Una cartina recente e una mappa dell’epoca, usata dal Regio Esercito, della zona dove operò il XXVI battaglione carabinieri, nell’Ucraina orientale.
Una cartina recente e una mappa dell’epoca, usata dal Regio Esercito, della zona dove operò il XXVI battaglione carabinieri, nell’Ucraina orientale.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Sono il nipote del maggiore Grillandini, che praticamente non ho conosciuto, so che è stato feito ad un occhio ed ha ricevuto medaglia d’argento v.m.
a fine guerra era in romagna nel servizio informazioni
nel primo dopoguerra comandante a Ferrara.
Graditissime altre informazioni.
saluti
grazie comunque.
ALESSANDRO FELLETTI SPADAZZI
Buongiorno.
Sto cercando di ricostruire il percorso della ritirata dell’ARMIR e, cone le carte moderne (città con nomi cambiati, la lingua ……… non rieso a orientarmi.
Sareste così gentili da tracciarmi il percorso (della Tridentina, per esempio) con i nomi attuali delle località ?
Vi ringrazio moltissimo
Cerco qualcuno che ha conosciuto mio padre, che non c’è più – Di Peppe Aterno
Buongiorno. Ci sa dire qualcosa di più su suo padre e sulla sua campagna di Russia?
Buonasera qualora fosse possibile avere ulteriori testimonianze o aneddoti su mio prozio , Lorenzo frizza , Carabiniere 136^ Sezione Mista Carabinieri Reali, disperso; leggenda vuole che, incontrato alpini paesani del fratello ( serg. alpino Emilio Frizza, non ricordo comp. o btg.) e suoi , alla notizia che questi , risultasse disperso sia partito a ritroso per cercarlo.
grazie in anticipo
Buongiorno. In questo sito abbiamo raccontato solo le vicende del XXVI battaglione carabinieri e non abbiamo documentazione sugli altri reparti di carabinieri che hanno fatto parte dell’Armir. Le consiglierei di porre il suo quesito sul serio gruppo Facebook ARMIR, SULLE TRACCE DI UN ESERCITO PERDUTO- di PINO SCACCIA, https://www.facebook.com/groups/131825423632105. Pier Vittorio Buffa