Il XXVI battaglione carabinieri durante la campagna di Russia 1942-1943
  • Home
  • Questo sito
  • Il Notiziario storico dell’Arma
  • Documenti
  • Testimonianze
  • Fotografie e Mappe
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
No Result
View All Result
  • Home
  • Questo sito
  • Il Notiziario storico dell’Arma
  • Documenti
  • Testimonianze
  • Fotografie e Mappe
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie
No Result
View All Result
Il XXVI battaglione carabinieri durante la campagna di Russia 1942-1943
No Result
View All Result

Cartine e mappe

4 Agosto 2019

Una cartina recente e una mappa dell’epoca, usata dal Regio Esercito, della zona dove operò il XXVI battaglione carabinieri, nell’Ucraina orientale.

 

Una moderna carta della zona. Belovodsk è la prima città dell’Ucraina per chi entra nel paese da Cerkovo. E la “rotabile” Belovodsk-Kantemirovka, lungo la quale combatté il battaglione, è quasi interamente in Ucraina
Una cartina militare dell’epoca. E’ lungo la strada tra Belowodsk e Bondarowka che si svilupparono i combattimenti della metà di gennaio 1943, prima che il battaglione iniziasse la ritirata
ShareTweetPin

Comments 7

  1. ALESSANDRO FELLETTI SPADAZZI says:
    13 anni ago

    Sono il nipote del maggiore Grillandini, che praticamente non ho conosciuto, so che è stato feito ad un occhio ed ha ricevuto medaglia d’argento v.m.
    a fine guerra era in romagna nel servizio informazioni
    nel primo dopoguerra comandante a Ferrara.
    Graditissime altre informazioni.
    saluti

  2. ALESSANDRO FELLETTI SPADAZZI says:
    13 anni ago

    grazie comunque.
    ALESSANDRO FELLETTI SPADAZZI

  3. Leonelli Ledo says:
    13 anni ago

    Buongiorno.
    Sto cercando di ricostruire il percorso della ritirata dell’ARMIR e, cone le carte moderne (città con nomi cambiati, la lingua ……… non rieso a orientarmi.
    Sareste così gentili da tracciarmi il percorso (della Tridentina, per esempio) con i nomi attuali delle località ?
    Vi ringrazio moltissimo

  4. gabriella Di Peppe says:
    2 anni ago

    Cerco qualcuno che ha conosciuto mio padre, che non c’è più – Di Peppe Aterno

  5. admin says:
    2 anni ago

    Buongiorno. Ci sa dire qualcosa di più su suo padre e sulla sua campagna di Russia?

  6. Gian Luigi Frizza says:
    2 anni ago

    Buonasera qualora fosse possibile avere ulteriori testimonianze o aneddoti su mio prozio , Lorenzo frizza , Carabiniere 136^ Sezione Mista Carabinieri Reali, disperso; leggenda vuole che, incontrato alpini paesani del fratello ( serg. alpino Emilio Frizza, non ricordo comp. o btg.) e suoi , alla notizia che questi , risultasse disperso sia partito a ritroso per cercarlo.
    grazie in anticipo

  7. admin says:
    2 anni ago

    Buongiorno. In questo sito abbiamo raccontato solo le vicende del XXVI battaglione carabinieri e non abbiamo documentazione sugli altri reparti di carabinieri che hanno fatto parte dell’Armir. Le consiglierei di porre il suo quesito sul serio gruppo Facebook ARMIR, SULLE TRACCE DI UN ESERCITO PERDUTO- di PINO SCACCIA, https://www.facebook.com/groups/131825423632105. Pier Vittorio Buffa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  • Ufficialmente dispersi
  • La storia del XXVI sul Notiziario storico dell’Arma
  • 11 agosto 1942. Il battaglione viene costituito
  • 8 ottobre 1942. La partenza da Bologna
  • La relazione della Legione di Bologna
  • La relazione del comandante
  • Gamashewka e Bondarowka
  • La dichiarazione di Giovanni Buffa
  • Il diario di Giuseppe Pepiciello
  • La testimonianza di Giovanni Battista Invernizzi
  • Il carabiniere Tommaso Veccia
  • La testimonianza di Carmine Attilio Giardinelli
  • Imperato, ferito al petto
  • Le fotografie
  • Cartine e mappe
  • Tango e gli altri, romanzo di una raffica, anzi tre
  • Gamashewka, 60 anni dopo
  • Questo sito

Cerca nel sito

No Result
View All Result

Argomenti

Belowodsk Berati Bologna Bondarowka Buffa Giovanni Canova Antonio Carlo Attolini Cavaglieri Armando Cuzzupé Vincenzo Diprizito Emilio divisione Vicenza Edmo Loberti Fogli Giuseppe Fumagalli Giuseppe Gamashewka Giglio Italo Gomel Invernizzi Giovanni Battista Iozzo Franco Kantemirovka Klinzy Kononova Kononowa Kupiansk Kurjatsckjewka Limaremsky Machiavelli Loriano Marullo Sergio Marzo G. Battista Masella Tommaso Nova Beliza Pepiciello Giuseppe Pichelli Fernando Sajani Carlo Santucci Luigi Savino Tutteville Scendrate Riccardo Starobelsk Stefanino Vernaglia Stiglieni Nazzareno Stocco Giuseppe Ursini Giuseppe Veccia Maurizio Veccia Tommaso Vieri Papa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Questo sito
  • Il Notiziario storico dell’Arma
  • Documenti
  • Testimonianze
  • Fotografie e Mappe
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Non volevo morire così
    • Le fotografie

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA