Istantanea Pier Vittorio Buffa

Non ce la faccio

Mi piacerebbe riuscire a sottoscrivere la frase con cui oggi il direttore di Repubblica Ezio Mauro, chiude il suo editoriale: "Un'altra sinistra è possibile, nell'interesse del Paese, a partire da questo naufragio".

Ma oggi proprio non ce la faccio. Perché la sinistra italiana è quella che ci ha portato sin qui, allo spettacolo indecente del 19 aprile. Non è un'altra.

E' quella fatta di questi dirigenti, di questi quadri, di questi sostenitori. Anche di questi elettori. Incapaci, tutti quanti insieme, me compreso che ho votato per Bersani alle ultime primarie, di capire come il paese è cambiato. Di scegliere nuovi leader. Di pensionare non in base all'età anagrafica, ma in base al tasso di malafede e di interesse personale che si mischia alla lotta politica.

Spero solo di riuscire a sottoscrivere la frase di Ezio Mauro il prima possibile. Non certo per me, ma per il mio paese.

Condividi:
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • FriendFeed
  • LinkedIn
 

172 commenti 8

  • carlos scrive:

    Bastian contrario ma non hai nulla di meglio da fare che scrivere idiozie? Mi sembra che quasi tutti qui espongano delle opinioni sensate, accettabili o no ma con una logica. Tu solo parole in libertà, dai basta sei noioso.

  • Perchè G.R.C e Soprattutto B.G con quelle"Sceneggiate"Sono Forse Incolpevoli?Tutto Fumo,Ma Niente Arrosto!AHAHAHAHAHAHAH!!!CHE..PENA..

  • ottavonano scrive:

    prossimo futuro :
    un giovane personaggio al di fuori dei politici presidente della Repubblica
    un rinnovamento, anzi una riedizione del governo Monti, stessi partiti, stessi ladri, stessi inquisiti,
    la banda Bassotti ha messo a segno l'ennesimo colpo...
    coloro che volevano onestà e trasparenza sono stati ghettizzati e sono bersagliati dai mass media...
    Berlusconi e Bersani e Monti ridevano, all' elezione del presidente...
    questi tre vanno... messi nei campi di pomodori, sotto il sole, frustati dagli extracomunitari !!!!!!!!!!!
    è finito un sogno....il potere reazionario e della casta ha soffocato la "primavera" italiana...
    ho le lacrime agli occhi...

  • carlos scrive:

    ...Lavandaia, già si parla di "responsabilità" da parte di tutti i partiti... In politichese significa che le elezioni non ci saranno. Sarò felice di essere smentito e ti assicuro che riandrò a votare. Certo che di fronte ad un Letta che a proposito dell'elezione di Napolitano parla di grande momento di democrazia e che il Pd ha con il voto compatto ha dato una risposta alla base sconcertata dal comportamento del precedente voto, rimango ancora di più motivato nel pensare che nulla cambierà e che la base del PD si farà ancora una volta incartare il cervello di chiacchiere.

  • "No,Non ce La Faccio"a Credere che Crediamo Ancora al Teatrino della politica(quella con la p minuscola),quando Arriviamo alla FAME TOTALE allora Parlate di P.D.L,P.D Senza L,M5S,S.C ecc,NO,NON CI SIAMO..BY-BY-PASSIAMO!

  • Lavandaia scrive:

    Per Carlos, con grande rispetto e comprensione: non pensi che se tu e altre persone oneste come te aveste votato le cose oggi andrebbero meglio? Perché, se pensavi che il M5S rischiava di essere messo all'angolo e condividevi le idee di rinnovamento che portava avanti, non l'hai votato? La democrazia è fatta di numeri e i numeri sono la somma di tante unità. La tua unità è mancata da anni. Magari non ha fatto grande differenza, ma non ti amareggia non avere almeno provato a fare pendere la bilancia dalla parte che ritenevi la migliore, qualunque essa fosse?
    Non è una predica, questa volta la tentazione di non votare l'ho avuta anche io, e fortissima, perché non potevo accettare che ci richiamassero alla solita farsa col porcellum

  • Golaprofonda scrive:

    Per Boris:scrivo e dico ciò in cui credo sbagliato o giusto che sia perchè al contrario di altri non credo di avere la verità assoluta,ma rispetto e leggo ogni idea e opinione diversa dalle mie,questo penso voglia dire essere ancora abbastanza democratici senza aver fatto marce su Roma o di altro genere.Anch'io sono deluso dall'andamento del Paese e vedo scuro all'orizzonte e sinceramente credo che la soluzione sia soprattutto in un ritorno a una politica seria dove coloro che si scontrano nell'agone politico siano persone degne e oneste del mandato a cui è stato loro dato dai cittadini ovvero il popolo sovrano,e che difendano i propri principi e idee con proposte costruttive a favore dei loro rapresentati.Chiedo molto?

  • In Questo CAOS GENERALE C'E' UNA SOLA PERSONA CHE CI HA"LARGAMENTE GUADAGNATO"e che Cosi' Non Avrebbe Dovuto Assolutamente Essere..Secondo Voi chi E'?Secondo il mio Punto di Vista è il Cavaliere Errante..

  • Sven scrive:

    Condivido le parole di carlos; c'è un leccaculismo ed immobilismo dilagante, in questo paese, ormai: c'è abitudine e paura dilagante, per dirla guccinianamente (come in "Dio è morto": nulla, incredibilmente, sembra essere cambiato, rispetto a quanto descritto in quella canzone...).

    Il PD ormai affronta il suo destino: un partito di pura forma, senza più alcuna sostanza, dai vari Ulivi in poi; ovvio che prima o poi si sarebbe disgregato da sé.

    Allora, speriamo davvero che rinasca una nuova sinistra: M5S compreso, ovviamente.

  • Vogliamo Fare come i Gamberi e Tornare al'22(Marcia su Roma dei fasciti)Senza Passare dal.."VIA"e cioè La Rivoluzione Francese dell'89(1789)e da Quella Russo-Sovietica del'17(1917)?Purtroppo nel Nostro D.N.A Non ci sono Tradizioni di"SANA e GIUSTA RIBELLIONE"..

  • Ma di che Sx Stiamo Parlando?Quella del P.D?Ma,per Favore E'come Dire che mio Nonno era Napol(itano)eone,dentro nel Partito di cui Sopra ci Sono un Sacco di Borghesucci Reazionari molti anche"Cattolicizzati"(Negativamente)e Intellettualoidi Ex '68°Ignoranti anch'Essi MangiaPane a Tradimento,che Insieme a quelli dell'Ala Dxtrorsa del M5S,Potrebbero Unirsi e Fare un NUOVO CENTRO,Mentre i 5S dell'Ala di Sx,Unirsi con Quelli dell'Ala Sx del P.D,e Fare un Partito FINALMENTE di VERA SX,Altrimenti Non Ne Usciamo Più e il Paese Va Chiaramente allo SFACELO che è Esattamente ciò che Sta..ACCADENDO da un..PEZZO,Bisogna Avere L'ONESTA'INTELLETTUALE di FARE delle SCELTE PRECISE e Non Sempre di"TERGIVERSARE"Vedendo come Va a..FINIRE(Qui se Continua Cosi',Certamente DI MALE IN PEGGIO),e gli ELETTORI DEVONO SCEGLIERE I PROPRI LEADER MEDIANTE PROPOSTE e poi VOTAZIONI.Inoltre Ora il Problema BASILARE come Ho Già StraRipetuto Sono il Reperimento dei FONDI(detti anche Soldi)Senza i quali Non si Può Andare Avanti che Sono nei PARADISI FISCALI;Come Supponevo,Lo Spettacolo Teatrale per"DISTRARRE"dal Vero Problema Basilare E'STATO ALL'ALTEZZA della.."TRAGICA SITUAZIONE"con..BOTTO FINALE.. MARCIA SU ROMA..COMPRESA...SVEGLIAAAAA!!!!!!!!

  • carlos scrive:

    Non voto più da anni, completamente deluso, disilluso e convinto che nulla cambierà. Quando si è delineata la politica e gli obbiettivi del M5S a cui la mia compagna ha aderito, le ho detto: vedrai che faranno carte false pur di non cambiare nulla, e il M5S non sarà in grado di fare niente non perché incapaci ma perché verrà messo in condizione di non poter fare nulla a costo di alleanze assurde. Finite le elezioni è cominciato il fronte compatto da parte di tutta la stampa nello sparare a zero nei confronti del M5S fino alla denigrazione, una cosa mai vista per nessuno, segno evidente che anche la stampa aveva qualcosa da perdere e ossequiava il Palazzo. Ora l'elezione di un Presidente della Repubblica che ha il solo scopo di coprire la vergogna di un PD che non poteva far vedere apertamente di allearsi con il PDL e ora avrà la giustificazione a farlo "per il bene del paese". Non credo neanche si tornerà a votare e il motivo sarà sempre che "stiamo lavorando per ridare fiducia alla gente e alle imprese, il paese ora ha altre urgenze piuttosto che spendere tanti soldi in elezioni".

  • ottavonano scrive:

    @ vigilante
    veramente io ho votato M5S e nelle precedenti elezioni Pd.
    Come fai a pensare che voterei Berlusconi ?

  • Manu scrive:

    I sostenitori di Bersani si vergognano e si sentono oltremodo traditi. I sinistroidi arrabbiati e già delusi che avevano già fatto scelte diverse si trovano ancora più delusi ed arrabbiati perché arrivare ad un tradimento simile non lo immaginava nessuno. Harakiri della sinistra per la gioia della destra ...sempre che di tradimenti e direzioni si possa parlare.

  • omovespa scrive:

    @vigilante: chi ho votato sono e saranno sempre e solo solenni ca..zi miei la faccenda non ti riguarda noiosetto comunistello del terzo millennio.. Contento del bis del tuo (ex) compagno? Ricordati che nella vita certe volte si cambia e si può cambiare anche opinione idea convinzione come è capitato a me, solo gli stupidi non cambiano mai (idea)..

  • omovespa scrive:

    @boris intendevo quello che hai postato alle 18.58...

  • alessandro vigilante scrive:

    Emblematica la faccia stralunata e preoccupata di Crimi davanti a Montecitorio con i grillini che gli dicono di occupare il parlamento dentro adesso che loro stanno fuori a presidiare...
    Sta pensando che l´unica speranza è che gli ottavinani e gli omovespa alla prossima non tornino a votare il berlusconi che hanno sempre votato...

  • Lavandaia scrive:

    Di nuovo Napolitano, appunto. I più soddisfatti? Casini, Monti, presumo Berlusconi.... Cioè quelli che le elezioni, stante il sistema da loro voluto, le hanno PERSE. Gli scontenti? Sel, i 5S e, voglio sperare, buona parte del Pd. Insomma, quella sinistra che, bene o male, le elezioni le ha vinte. Il metodo democratico è salvo, come ha giustamente ricordato Rodotà, che per primo ha colto la gravità sostanziale di un'elezione del Capo dello Stato con la gente fuori che inneggiava ad un altro e la forza pubblica mobilitata per prevenire disordini. In pratica, da persona profondamente rispettosa della Democrazia e delle Istituzioni, ha difeso il neo-eletto, che piace alla casta e non alla gente, visti i risultati della lista Monti, dopo i mesi infernali del Governo del Presidente, o Governo tecnico, o Ber-Ber...
    Vorrei dire altro ma.... (sarete contenti) non ce la faccio.

  • omovespa scrive:

    caro boris quanto condivido il tuo ultimo amarissimo post.. Italiani po..ci inaffidabili e non difetta nemmeno il bis del presidente che definiva ridicolo e inaccettabile il suo bis.. Si vede poi come è andata...

  • Boris scrive:

    @Golaprofonda
    Io non riesco a capire cosa sta cercando . La proposta di sequestrare i beni accumulati all’estero è lodevole ma al momento difficilmente realizzabile. Guardiamo comunque i fatti , fino ad oggi gli UNICI e ripeto gli UNICI che hanno mantenuto le promesse fatte in campagna elettorale sono stati i 5 stelle . Tanto per ricordare si sono dimezzati lo stipendio, i rimborsi spese vengono effettuati solo a presentazione di pezze giustificative autorizzate, hanno rifiutato tutti i rimborsi elettorali assegnatigli e loro li hanno destinati all’aiuto delle piccole imprese in Sicilia e ai terremotati dell’Emilia e L’Aquila .Tutte queste cose sono state possibili , facilmente realizzabili ,però attuate solo da loro. Questo non viene mai riportato. Poi, affermare “troppo intortati a loro volta con grandi interessi” , cosa significa? E’ andato/a verificare di persona ciò che dice ? Può portare prove inconfutabili e non chiacchiere da serve ? Queste sono solo accuse senza un minimo di fondamento Lei sta parlando solo in malafede e veda di prestare attenzione a quello che dice e non aprire al bocca solo per dare aria.

  • Dai,e Adesso Fate una SX VALIDA,PER E CON I LAVORATORI E NON ROMPETE I CO....NI,PARTENDO DAI NOMI"SUGGERITI da Alessandro V.che Lavandaia,Alessandro V,b.c,Golaprofonda,Sven,Ottavonano,Omovespa,Boris,L.P.N.E'.P.C,e anche il Dott Buffa vi"RIDIAMO"(Invece che Ridervi Addietro)il VOTO;FATE I"BRAVI"DAI che Se.. VOLETE..

  • Ma,Guarda caso Nessuno Parla Mai di Defiscalizzare i Redditi Minimi da Lavoro Dipendente e Pensioni Minime e Aumento dei Medesimi,di Reintrodurre la Scala Mobile,ecc Tutti Preoccupati a DIFENDERE i Propri PRIVILEGI di..CASTA-COSCA;Poi Quando si ARRIVA DAVVERO alla FAME Allora 2 Conti Li..FACCIAMO IN TASCA dei SOLITI NOTI?..IPOCRISIA-FALSITA'-DEVIANZA dalla REALTA';e poi se Arriva un Novello Mussolini-Hitler a Promettervi MARI e MONTI Non Lamentatevi Perchè Ve Lo Siete ANDATI a CERCARE(con La Lanterna come Faceva il Filosofo Greco Diogene e in pieno Giorno Dicendo:"Cerco un Uomo e oggi Aggiungerebbe anche un BUON LEADER POLITICO).

  • Golaprofonda scrive:

    Dobbiamo credere che cose come solo qualche anno fa sembravano impossibili per il cittadino,e quindi per il popolo sovrano,oggi e sempre di più lo siano,quello che scrivete è vero,ma la discriminante la fa davvero la possibilità materiale(economia reale)di cambiare i rapporti di potere e di produzione,in base a nuovi leader che non vedo all'orizzonte,o almeno penso che non possano essere nemmeno quelli del 5s,troppo intortati a loro volta con grandi interessi,quindi aumenta l'incertezza in maniera esponenziale,l'unico punto fermo proposto da b.c che rende una parziale giustizia e cioè il sequestro di quei beni e capitali di provenienza illecita sia da evasione fiscale che da appropriazioni indebite,da falsi bilanci,peculato,da sottrazioni,da commistioni in affari con c.o,e altro ancora del sottobosco dell'illegalità,del resto come ben dice Sven,finchè la società civile non prende definitivamente coscienza ogni sforzo diventa vano.

  • Boris scrive:

    Se l'Italia non fosse popolata da italiani non sarebbe un paese di merda. Amico Grillo, l'Italia non ti merita; sei stato sempre troppo avanti. Non ti merita... lo dico con amarezza

  • ottavonano scrive:

    ecco che la Banda Bassotti potrà tornare di nuovo a rapinare..!!!
    complimenti a chi ha votato Pd !!! tante brave persone, oneste e dignitose, prese per i fondelli da i loro rappresentanti..!!!!!!!!
    VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • ottavonano scrive:

    VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    NAPOLITANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    NAPOLITANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Togliendo il"MALTOLTO-BOTTINO"a quei"LORSIGNORILEINONSACHISONOIO"(si che Lo So Purtroppo e anche..Bene)Perderebbero di Colpo Tutta quell'Arroganza-Supponenza-Alterigia-Narcisismo-Prepotenza-Intoccabilità-Invulnerabilità che il POTERE Credono gli Abbia Dato e che Nessuno Può..Togliergli,Poveri Illusi e quando Non Si Avrà a Breve Nemmeno da Mangiare,il Futuro dei Figli Diventa Addirittura Quasi un Problema..Secondario(Rispetto alla Sopravvivenza).

  • ottavonano scrive:

    andare a Roma a protestare costa...
    viaggio andata e ritorno, treno o auto, mangiare, spostamenti, parcheggi..etc...
    permesso da lavoro o altro...
    anche manifestare il dissenso, in un paese allo sfascio, diventa un lusso...

    la mia speranza è che ora si torni alle elezioni...
    e ci sarà da vedersela fra la famigerata dx di Berlusconi ed il movimenti 5 stelle, in quanto il Pd sarà azzerato..!!!!!!!!!!!!!!!!
    Questi arroganti, presuntuosi, sciocchi, corrotti, vergognosi....hanno disfatto il partito del grande Berlinguer...
    questi vanno esiliati..!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Più Capiscono che i Cittadini-Popolo Sovrano Hanno Finalmente CAPITO,che i Nostri"Spudorati-Falsi"Politici,per anni ci Hanno INGANNATO,e che Materialmente Non ci Sono Più i Fondi Monetari per Mandare Avanti il Paese,e Più La Grande"Finzione Teatrale"Fatta di Finti Litigi-Inciuci-ScaricaBarile Diventa SPETTACOLO di Fuochi Artificiali da Sagra di Paese,da Lasciare Ancora una Volta Molti-Troppi"ALLOCCHI"a Bocca Spalancata,Sviando Cosi' il PROBLEMA REALE-DRAMMATICO ATTUALE dalla Sua SOLUZIONE RAZIONALE e PRATICAMENTE"DEFINITIVA",cioè il SEQUESTRO IMMEDIATO DI TUTTI QUEI CAPITALI ACCUMULATI"ILLEGALMENTE"DAI LORSIGNORI,E FINCHE'NON CE NE RIAPPROPIEREMO,COME E' GIUSTO CHE SIA,SI FARANNO RISATE E SBERLEFFI DELLE NOSTRE ISTANZE-ESIGENZE CHE SONO QUELLE DI UNA VITA VIVIBILE-DIGNITOSA IN UN SEMPLICE PAESE CIVILE-DEMOCRATICO.

  • alessandro vigilante (emigrato a Bahia) scrive:

    Ebbene si - Boris - lo ammetto ho sbagliato: aveva ragione Grillo, a febbraio 2013 si doveva votare M5S (nonostante tutto).
    Io non avrei mai votato PD, ma non avrei mai immaginato che il PD si potesse comportare così con la gente che lo ha votato.
    Resta da vedere quanti "milioni" di grillini andranno in piazza a Roma a protestare contro questo golpe, adesso.
    I comunisti italiani sono già lì, da sempre.

    (Altri aggiunti nella neonata nuova sinistra: Cofferati, Landini, spero la Camusso)

  • Sven scrive:

    Ma la vera tragedia è che "loro" sono così anche perché gran parte della "gente" è così, à la tira a campare indifferente/egoista e basta...

    Un circolo vizioso, insomma, sia tra i vecchi vertici che le possibili nuove basi.

    Incredibile...

  • alessandro vigilante (emigrato a Bahia) scrive:

    Con l´elezione di Napolitano si vogliono fermare le lancette dell´orologio, anzi rimettere indietro l´orario, una specie di "ora illegale": un golpe informale.
    L´ora di quelli che non vogliono mollare il loro potere anche se è ora democraticamente di andare a casa.
    Questo determinerà una tragedia politica, molto dolore e sacrifici, il ritorno a lotte sociali dure.
    Quello che è preoccupante e epocale è che non si è agito "alla grande" come sempre in quessto paese, cioè alla "Gattopardo" - cambiare tutto per non cambiare niente.
    No, neanche questa caratteristica storica sono riusciti a ricreare.
    Rimane Napolitano a vita, non cambia niente per non cambiare niente.
    Hanno smarrito anche la vergogna... e poi Buffa mi redarguisce se io mi indigno...

  • Sven scrive:

    Rimedi peggiori dei mali...

  • Sven scrive:

    Ed intanto, follia pura, c'è chi pensa di mettere telecamere di videosorveglianza perfino negli asili: anche per questo, un ex garante della privacy come Rodotà sarebbe auspicabile, per impedire follie del genere, cioè rimedi molto peggiori dei mail (come la videosorveglianza dei Comuni, del resto, che trasforma gli spazi pubblici prima liberi in zone carcerarie, o quasi; anche se poi è tutto una beffa demagogica, ed il solo attuare per il vile "consenso", estorto a cittadini ormai pochissimo consapevoli, robe del genere è assurdo, a dir poco!).

    Anche per questo, ci vorrebbe Rodotà - per restituire un aspetto umano alle nostre città, ormai ridotte dai soliti "lorsignori" a dei veri e propri "nonluoghi", per dirla alla un famoso filosofo e sociologo.

    Ci stiamo *disumanizzando* per colpa degli "affari", porca miseria: un fatto ancora più grave della crisi economica (un esempio emblematico al negativo è, per esempio, il riaprire i centri storici alle auto a pagamento, invece di chiuderli e farvi delle vere zone pedonali, invece che delle banali ZTL videosorvegliate a fini di lucro per le sempre vuote - soprattutto di idee - casse comunali); ed è davvero inaccettabile, un regresso del genere, rispetto agli obiettivi che si avevano una volta, quando ancora c'era il "popolo cosciente" e dunque di conseguenza anche dei politici con un minimo di dignità, se non altro.

    Spero di non aver detto delle cazzate (data anche una certa incazzatura, ormai a dire il veron quasi permanente, per la situazione corrente) - ma il concetto generale, spero che lo si sia capito...

  • alessandro vigilante (emigrato a Bahia) scrive:

    Il PD è morto.
    “Un’altra sinistra è possibile, nell’interesse del Paese, a partire da questo naufragio”.
    Rodotà
    Vendola
    Ingroia
    i Verdi
    i Fo
    Civati
    Barca
    Zagrebelsky
    Settis
    Gino Strada
    Carlo Petrini
    Michele Emiliano
    Lerner
    Gabanelli
    Iacona
    Santoro
    Barbara Spinelli
    Michele Serra
    i comunisti
    i grillini
    i NO TAV
    i NO Ponte di Messina

  • emma5 scrive:

    Già!!!!

  • ottavonano scrive:

    cara emma5,
    alla tua domanda perchè il pd non vota Rodotà, spianando la strada ad un accordo di governo, lasciando fuori Berlusconi, provo a dare la mia risposta.
    Se il pd si accordasse con il M5S, questo ultimo comincerebbe a fare una opera moralizzatrice,una revisione dei conti, un controllo di spesa, uno stop a raccomandazioni, nepotismi e lottizzazioni...allora sarebbero TUUTI o quasi.. nei guai.
    quindi, col c...o che il pd si allea con chi vuole l'onestà...in c...o all' Italia ed agli italiani, purchè la casta non venga minimamente scalfita, come il governo Monti ha dimostrato.

  • emma5 scrive:

    Ma noi italiani resteremo con molto amaro in bocca, soprattutto noi popolo della sinistra, noi che abbiamo votato Pd, finchè non sapremo perchè Rodotà non possa essere il futuro presidente della repubblica, perchè il pd sia tanto accanito a non votarlo. Io francamente non lo comprendo e non mi pare di essere la sola. In attesa di conoscere come finirà, resto a coltivare la speranza che altri franchi tiratori votino Rodotà e non Napolitano. Se non sarà così, saremo in molti ad esserne delusi. Delusi da una sinistra che illude ed insieme delude.......

  • ottavonano scrive:

    allora veramente la barca affonda.. anzi si suicida.. se il Pd voterà Napolitano... peccato che sia scomparsa Rita Levi Montalcini...altrimenti potevano candidare lei...
    cari ex compagni..FATE SCHIFO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Boris scrive:

    L’uomo del monte GIORGIO NAPOLITANO HA DETTO SIII !!! Che vergogna!!!!! Di nuovo Napolitano!!!!! Un presidente che ha votato per primo tutte le leggi vergogna del nano pedofilo criminale. Abbiamo un re che ha novant'anni, e dietro di lui solo terra bruciata (dalla sua generazione), eppure è ancora a lui che fanno riferimento (supini). Io non mi sento italiano. Zero in fantasia e creatività a questi gerontocrati incalliti. Come possiamo pretendere che questa classe politica ultraconservatrice e reazionaria si possa occupare seriamente del futuro dei giovani. E' INCREDIBILE quello che sta succedendo. In Italia c'è un deficit di onestà impressionante. Non ci possono essere più scuse per chi continua ostinatamente a votare questi partiti. Se alle prossime elezioni i vecchi partiti riusciranno ancora a raccogliere più del 50% dei consensi dovremo dar ragione a chi ci considera un popolo di STRACCIONI DA SOTTOMETTERE

  • Boris scrive:

    Cari elettori del PD ,avete visto? Il PD,con la mentalità putrefatta,non appoggia la candidatura Rodotà mentre il m5s, che non è un partito ma, il popolo italiano, non ha fatto strane strategie. Non ha pensato alla storia politica di Rodotà. Ha,semplicemente,valutato le qualità di questa persona. Deve essere cosi la nuova politica. Persone giuste. Basta con inciuci,accordi vari utili, fondamentalmente,a permettere ad alcuni di conservare il proprio potere ed i propri privilegi. Esiste un solo monarca assoluto in Italia e si chiama popolo. Solo il popolo può permettersi tutto. Anche di sbagliare. Creiamo la nuova Italia, dove nessuno possa dire:io sono potente e faccio quel che mi pare, dove nessuno possa decidere per se stesso o per qualche amico o parente,stipendi stratosferici. Siamo noi,quelli che lavorano,quelli che producono e,loro debbono,semplicemente,fare ciò che noi decidiamo. Deputati,grandi(?)manager superstipendiati, ministri, direttori di giornali, il popolo italiano va sempre più prendendo coscienza. Per voi la pacchia è finita. Grazie ad internet,sappiamo, in tempo reale, quello che combinate. Non ci fregate più. GLI SCHIAVI SI STANNO LIBERANDO DALLE CATENE. Amici piddini, riflettete,anche voi siete schiavi. Lottate insieme a noi:non siamo un partito ma, il popolo italiano che anela alla libertà. Parlavate di accordo col PD per fare il governo. Accordo? Quale accordo? Il popolo italiano non fa accordi. Il popolo italiano pretende che chi ne ha capacità vada a governare nella qualità di servo del popolo. Per questo sarà compensato adeguatamente ma , attenzione , se ruba o sperpera un solo centesimo di proprietà popolare , sarà punito. Vogliamo Rodotà perché , credo, garantisca tutto questo.
    P.S. Concordo con quanto ha scritto Lavandaia

  • Lavandaia scrive:

    Stamattina ho ascoltato qualche battuta di un programma su Rai 3, credo si chiami "Vita reale". A parte le telefonate delle persone che non ce la fanno più a comprarsi da mangiare, mi ha colpito un paragone tra il senso di rinascita, il desiderio di costruire qualcosa di nuovo e grande che animava gli Italiani nel dopoguerra e la depressione dilagante che caratterizza questo periodo di fine, o piuttosto di agonia senza fine, della Seconda Repubblica. Allora si vedevano gli obbiettivi da perseguire, c'erano diverse idee di nuova Italia e la voglia di far prevalere ciascuno la propria. Oggi, semplicemente, è morta l'idea di futuro nella mente e nel cuore di troppi che, razionalmente parlando, il futuro l'hanno perso davvero. Chi è giovane spera di costruirselo altrove, chi è troppo vecchio per trovare una strada alternativa, sopravvive, se può. E intanto nel Palazzo si discute se ridare le redini di un Paese allo sfascio ad un vecchio che, per mesi, ha dimostrato di voler conservare lo status quo a tutti i costi, mettendo insieme il diavolo e l'acqua santa, pur di non disturbare le attività di chi, dalla crisi, si sta arricchendo e conta di usarla fino in fondo per accrescere il proprio potere.
    Così, anche agli occhi del mondo, saremo un Paese vecchio, immobile, condannato al declino senza la minima capacità di risolvere quelle criticità che ci hanno reso inaffidabili per l'economia, impresentabili per i livelli di corruzione e malfunzionamento della Giustizia. Un Paese di vecchi che divorano i figli, tollerano stragi di donne, galere da violazione dei diritti umani, scuole per imbecilli e una politica di cui dire che fa vomitare è un complimento

  • ottavonano scrive:

    Giorgio Napolitano nato il 29 giugno 1925..n
    el 2013 ha 87,5 anni..
    nel 2020 ne avrebbe
    95 di anni.
    ottima questa idea del cambiamento delle istituzioni.. ringiovanendo i politici......

  • paolobrondi scrive:

    Tutto è argilla e sfascio quel che appartiene alla nostra recente quotidianità , di ripetute e vuote votazioni , ove, da ultimo, sperimentato un continuo e affollato numero di “cacciatori” scaltriti e ammaestrati dalla prevalente forza del conquistato potere , capaci di puntare la mira ed abbattere chi si ritiene avversario , con una litigiosità senza freno e con le pesanti pietre delle parole. Se cediamo alla neutralità di sentimenti e ci riduciamo alla sterilità del particolare, non c’è dubbio che spalanca la porta al successive ondate di pessimismo con conseguente invasività della perversa carenza di riflessività sulle pur ragionevoli e condividibili migliori aspettative . Ma per sorte o fortuna la precarietà delle aspettative , ponendosi sulla linea della storia, ove corsi e ricorsi si succedono , spesso si scioglie vinta dalla speranza . Per effetto della speranza l'assorbimento delle incertezze, che oggi sembrano rendere insostenibile la fede verso la propria passione politica , può avvenire proiettando nel futuro motivi specifici dai quali attendersi positivi cambiamenti.

  • emma5 scrive:

    E' vero, come sostengono Vendola ed i movimento 5 Stelle, Napolitano non dovrebbe infangare la sua dignità, il suo operato, offrendo la spalla a chi teme il cambiamento, a chi non se lo può permettere, avendo troppi processi aperti.. a chi non può apprezzare il nuovo che Rodotà è in grado di rappresentare..

  • Lavandaia scrive:

    Infine, per chiarire fino in fondo il mio pensiero, devo confessare che, fino all'ultimo, non sono stata sicura nemmeno di votare. Troppo amaro è stato ritrovarci col porcellum sul groppone, troppo rivoltanti i mesi del governo del Presidente (perché così io chiamo, dentro di me, il governo Monti). Gli attacchi continui ai giudici, mai apertamente difesi: i colpi mortali al sistema economico del Paese, accettati da tutti per "senso di responsabilità" (ma verso cosa? la propria poltrona, nella migliore delle ipotesi)...
    A suo tempo credo di avere detto qualcosa come "da un sistema elettorale-porcata non possiamo aspettarci che una porcheria di elezioni, con un risultato che farà solo danno".
    Mi dispiace moltissimo di non essermi sbagliata.

  • Lavandaia scrive:

    Per me, che di politica non capisco nulla, il problema del Pd è che non è più un partito di sinistra, e da un pezzo. Il problema dell'Italia è che non si è ancora imparato, come elettori, a non perdonare i cambiamenti di gabbana, i tradimenti di promesse, e si è continuato a rivotare sempre le stesse persone, di qualunque colore portassero la camicia.E' il "centro" che ci rovina: abbiamo messo su un sistema maggioritario inesistente, perché destra e sinistra sono tenute a freno da quello zoccolo duro che, tra cattolici, massoni e casta di potere, le governa entrambe. Gli Italiani si sono abituati a chiamare "politica" il sistema che, senza proporre nulla per la guida del Paese, promette favori, aiutini, soldi, in cambio di un voto, e hanno imparato a venderselo, quel voto, finché è valso qualcosa. Ieri, a "L'ultima parola" sono rimasta colpita nel vedere ancora, come politico degno di esprimere autorevoli pareri, Clemente Mastella... Che altro dire?
    Anche io, caro dott. Buffa, sono andata a votare alle primarie del Pd, ma per Vendola la prima volta, per Bersani la seconda. Renzi non l'avrei mai scelto, perché ai miei occhi rappresenta il peggio della cosiddetta sinistra "dialogante" che, in nome del dialogo, affama il popolo e si ingrassa.
    Ho votato Bersani alle primarie, in attesa di vedere come si sarebbe regolato in campagna elettorale. Speravo che avrebbe aperto ad Ingroia, che avrebbe smesso di correre appresso a Monti, invece ha fatto il contrario, pur insistendo, di tanto in tanto, nel ribadire la fedeltà a Sel, cosa che faceva a pugni col resto dei suoi discorsi.... Così, dopo quella del "meglio un passero in mano che un tacchino sul tetto" (che, da lavandaia, ho tradotto "meglio in mano e piccolo che altrove e grosso...." ho deciso di non votare il Pd alle politiche e ho scelto il perdente sicuro, Ingroia. Non Sel, perché troppo compromesso col Pd ( e infatti, hanno votato Prodi presidente...).
    Troppe volte il Pd ha tradito gli elettori: chiedevano di difendere la scuola e non l'ha fatto. Chiedevano di difendere il lavoro e Fornero è andata avanti , col loro voto, fino a ridurci come siamo ridotti. Per me, che non aspiro a fare politica, ma non intendo votare a mio danno, la coerenza è il minimo indispensabile per poter definire presentabile un partito. Il secondo requisito necessario è il rispetto delle regole della Democrazia e l'amore per la nostra Costituzione antifascista: nei 5S ne ho visto troppo poco, per questo non ho dato loro il voto.

  • emma5 scrive:

    ...volevo dire i giochi del potere...

  • emma5 scrive:

    Tutto vero ma, da persona poco esperta in materia di politica, mi sento di riconoscere anche gli sforzi compiuti dalla sinistra, di una parte, almeno. La mia opinione è che Bersani, ad un certo punto, nello sforzo di assecondare prima il M5S, poi, il Pdl si sia smarrito. Salvare capra e cavoli non è possibile... A me pare, però, che una componente molto determinante in questo sfacelo sia rappresentata, un'altra volta, dai giochi loschi del Pdl, ai quali è costretto per salvare dal carcere il suo rappresentante...Questo è uno dei perni intorno al quale si sta girando a vuoto. La mia impressione è che non vi sia una piena consapevolezza del "gioco dell'induzione", nel quale i bisogni di salvarsi da parte di un lucico folle ha cacciato fior di politici e menti eccelse. Bersani, ad esempio, e come lui, molti altri, non so quanto abbia agito in piena autonomia di pensiero e quanto, invece, a sua insaputa, si sia mosso sotto la spinta dell'induzione.....Non dimentichiamoci che della follia l'uomo ha sempre avuto paura ed è proprio per questo che a comandare, il più delle volte, sono stati i folli.....L'italia va a rotoli ma chi avrebbe dovuto essere processato e condannato è ancora "fuori" a determinare i giochi del paese.

  • Boris scrive:

    Gli elettori del PD ora devono tirare un grosso respiro e incominciare a pensare seriamente di cambiare le regole del gioco. Questa classe dirigente attaccata come delle zecche alla poltrona è stata capace pur di non fare un passo indietro di distruggere il partito. Per queste persone la distruzione di un partito è una quisquiglia, perché ne fonderanno un altro e continueranno a fare i cazzi loro come sempre. Avevano la DC, il PSI, il PCI, il MSI, il PLI, e tanti altri. Li hanno distrutti e loro sono sempre lì. Quindi cambiare le regole significa lasciare il meno possibile un politico in carica. Due legislature e poi a casa. Niente benefit. Niente stipendi da nababbi. Niente vitalizi. Niente persone con una età che superi i 60 anni. E responsabilità penale per gli atti che sottoscrivono. Questo è il segreto che ha una nazione per avere una classe dirigente efficiente e nuova. Se qualche mela marcia ci sarà avrà al massimo fatto un danno per due legislature. I vecchi hanno solo la morte davanti, solo quella temono e si aggrappano a quello che hanno sacrificando anche i loro figli.

  • Lascia un commento