Non volevo morire così
  • Home
  • Il libro
  • La rassegna stampa
  • L’introduzione
  • Emma Bonino
  • Tutti i nomi
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Il libro
  • La rassegna stampa
  • L’introduzione
  • Emma Bonino
  • Tutti i nomi
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Non volevo morire così
Nessun risultato
View All Result

A Formia con “Incontri e confronti”

27 Novembre 2018
0

Due attori di Formia sono andati a Santo Stefano e lì, davanti, al vecchio ergastolo, hanno letto alcune pagine di Non volevo morire così. Così la loro performance è diventata il clou della presentazione organizzata, il 16 novembre, dall’associazione “Incontri e confronti”  nell’aula magna del liceo classico Vitruvio Pollione della cittadina da cui si salpa per andare a Ventotene e Santo Stefano.

Il presidente  di “Incontri e confronti”, Giancarlo De Filippo, dopo aver introdotto l’evento, ha dato la parola all’Assessore  delegato del Comune di Ventotene per il recupero di Santo Stefano, Francesco Carta. Carta ha spiegato la situazione dell’isolotto e delle strutture dell’ex ergastolo dell’isola di Santo Stefano e dell’ex ergastolo. Le foto che hanno accompagnato le sue parole mostrano l’abbandono e il degrado dell’intera struttura. E dimostrano quanto sia urgente intervenire per preservarla.

 

E’ stata poi la volta di studenti del liceo che, preparati dalla professoressa Nadia Fracaro, hanno letto alcuni passi del libro. Hanno scelto tra i distici che introducono le storie dei singoli personaggi protagonisti di Non volevo morire così.

E’ stata poi la volta dei filmati girati sull’isola di Santo Stefano. Paolo Cresta e Maurizio Stammati leggono due interi capitoli, quelli che raccontano le storie di Pasquale De Pascalis e Rocco Mediati, tutti e due morti in carcere.

Ha infine preso la parola Pier Vittorio Buffa. Ha parlato del libro, di come è nato, di come ha raccolto notizie e informazioni, delle storie che vi sono raccontate. E si è soffermato, in particolare, sul valore che hanno oggi le vite degli uomini e delle donne che, più di 70 anni fa, hanno dato tutto se stessi per combattere il fascismo e lottare per un’Italia libera e democratica.

(video e foto gentilmente concessi dal Pd di Formia)

 

ShareTweetPin
Articolo precedente

Ventotenesi a Torino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

News

L’appuntamento di Bruxelles

7 Febbraio 2018
News

Dibattito alla Casa della Memoria

31 Ottobre 2017
News

A Ventotene, in piazza Castello

12 Luglio 2017

Archivi

  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Il libro
  • La rassegna stampa
  • L’introduzione
  • Emma Bonino
  • Tutti i nomi
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.