Non volevo morire così
  • Home
  • Il libro
  • La rassegna stampa
  • L’introduzione
  • Emma Bonino
  • Tutti i nomi
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Il libro
  • La rassegna stampa
  • L’introduzione
  • Emma Bonino
  • Tutti i nomi
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Non volevo morire così
Nessun risultato
View All Result

Dibattito alla Casa della Memoria

31 Ottobre 2017
0
IMG_3072
IMG_3079
IMG_3080
IMG_3083
[Mostra miniature]

Due ore di dibattito davanti a un pubblico attento. Il 25 ottobre l’appuntamento per discutere di Non volevo morire così era alla Casa della Memoria di Roma, in via San Francesco di Sales. L’evento era stato organizzato dalla Fiap (Federazione italiana associazioni partigiane) con tre relatori: la storica e scrittrice Antonella Braga, il garante per i detenuti della Toscana Franco Corleone, lo storico e presidente del Movimento federalista-Lazio Francesco Gui. A moderare è stato lo stesso presidente della Fiap Lazio Italo Pattarini.

La prima a prendere la parola è stata Antonella Braga. “Il libro di Buffa”, ha detto, “ridà voce e dignità umana a ombre calpestate dalla furia della storia”. Qui il testo integrale del suo intervento. 

Franco Corleone si è soffermato soprattutto sulle questioni legate al carcere e alla espiazione della pena sollevate dal libro partendo dalla citazione di un importante fascicolo del Ponte del 1949 dedicato a “Carceri: esperienze e documenti”.

Francesco Gui ha, tra l’altro, ricostruito la genesi stessa dell’idea di Europa e il percorso politico e intellettuale che ha portato alla redazione del Manifesto di Ventotene di Colorni, Rossi, Spinelli. Si è anche soffermato sulla figura dell’ultimo direttore del confino di Ventotene, Marcello Guida. “Nel giudicare la sua figura sarei forse più cauto, non bisogna dimenticare, per esempio, che Eugenio Colorni, quando a Roma venne ferito, chiese subito di avvertire il commissario Guida”.

Pier Vittorio Buffa ha raccontato come è nato il libro, gli spunti iniziale, il sistema di ricerca, la decisione di raccontare  sia l’ergastolo che il confino. Numerose alla fine le domande del pubblico.

GLI INTERVENTI

Antonella Braga:

https://www.piervittoriobuffa.it/nonvolevomorirecosi/wp-content/uploads/2017/10/Antonella-Braga.m4a

 

Franco Corleone:

https://www.piervittoriobuffa.it/nonvolevomorirecosi/wp-content/uploads/2017/10/Franco-Corleone_1.m4a https://www.piervittoriobuffa.it/nonvolevomorirecosi/wp-content/uploads/2017/10/Franco-Corleone_2.m4a

 

Francesco Gui:

https://www.piervittoriobuffa.it/nonvolevomorirecosi/wp-content/uploads/2017/10/Francesco-Gui.m4a

 

Pier Vittorio Buffa:

https://www.piervittoriobuffa.it/nonvolevomorirecosi/wp-content/uploads/2017/10/Pier-Vittorio-Buffa.m4a

 

Share1TweetPin
Articolo precedente

Presentazione al Book Pride di Genova

Articolo successivo

La due giorni lombarda

Articolo successivo
La due giorni lombarda

La due giorni lombarda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

News

L’appuntamento di Bruxelles

7 Febbraio 2018
News

Dibattito alla Casa della Memoria

31 Ottobre 2017
News

A Ventotene, in piazza Castello

12 Luglio 2017

Archivi

  • Novembre 2018
  • Giugno 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Il libro
  • La rassegna stampa
  • L’introduzione
  • Emma Bonino
  • Tutti i nomi
  • Pier Vittorio Buffa
    • piervittoriobuffa.it
    • Io ho visto
    • Le fotografie
    • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.