Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Il compromesso sulla tortura

5 Luglio 2017
in Istantanea
0

La buona notizia è che da oggi, 5 luglio 2017, anche in Italia la tortura è un reato.

La cattiva notizia è che quella approvata definitivamente dalla Camera è, come ho già scritto, una legge di compromesso. Un compromesso al ribasso.

Nelle dichiarazioni di chi, nel Partito democratico, si è occupato della legge e l'ha sostenuta ci sono, anche se appena accennati, segnali di non completa soddisfazione. "Un risultato importante, il migliore possibile oggi in Parlamento" (Anna Finocchiaro). "Il testo sarebbe stato più incisivo se non fosse stato modificato due anni fa" (Walter Verini). Affermazioni che possono essere lette come un impegno politico. Adesso che la parola tortura è entrata nel nostro ordinamento diamoci da fare per farla diventare quello che dovrebbe essere. Un reato proprio del pubblico ufficiale, che non ha bisogno di essere reiterato per essere consumato, sostanzialmente imprescrivibile.

Ce la farà mai il Pd a fare questo passo ulteriore? Riuscirà a costruire, o a contribuire a costruire, la forza politica necessaria per sconfiggere il corporativismo che ha finora coperto chi ha disonorato la propria divisa e il proprio giuramento? Sarà capace di inserire la "vera tortura" nel suo programma elettorale?

Tags: Torture
ShareTweetPin
Articolo precedente

Tortura, una legge da cambiare

Articolo successivo

A Meleto Valdarno nell’anniversario della strage nazifascista

Articolo successivo

A Meleto Valdarno nell’anniversario della strage nazifascista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version