Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Varese, mille studenti per Io ho visto e la Villoresi

14 Novembre 2013
in Io ho visto, News
0

 

Giornata particolare per Io ho visto a Varese, giornata molto particolare.
Al cinema teatro Politeama più di mille studenti hanno seguito in silenzio ed emozionati le letture di Pamela Villoresi.
L’evento ha aperto il festival di giornalismo online Glocal News. A condurre la mattinata al Politeama è stato l’animatore del festival e direttore di VareseNews Marco Giovannelli e insieme a Pier Vittorio Buffa e Pamela Villoresi era sul palco il giornalista e scrittore Daniele Biachessi.
In sala c’era una delle protagoniste del libro, Maddalena Gazzetta, che ha raccontato la strage di Borgo Ticino del 1 agosto 1944. La Villoresi ha recitato l’intero capitolo di Maddalena che, alla fine, è stata invitata sul palco. “Ho rivissuto i momenti di allora, mi è sembrato di risentire la voce della mia mamma, i colpi, le urla”, ha detto commossa abbracciando l’attrice.

VareseNews, che ringraziamo per la passione con cui ha organizzato l’incontro, ha raccontato la mattinata in modo completo e preciso. Ecco, nell’ordine, la cronaca, i tweet raccolti nel liveblog, il video.

 

VareseNews

 

 

Pamela Villoresi sul palco mentre legge le storie forti e terribili di “Io ho visto” di @PierVittBuffa #glocal13 pic.twitter.com/AaapLR020U

— livio (@sololivio) November 14, 2013

 

Scorrono i volti delle storie dei sopravvissuti sullo schermo del Politeama #glocal13 pic.twitter.com/Qazoq71JG5

— David Mammano (@mammanodavid) November 14, 2013

 

Maddalena Gazzetta reduce dall’eccidio di Borgo Ticino a #glocal13 tra gli applausi dei ragazzi pic.twitter.com/7HnzG2dkhM

— andrea camurani (@AndreaCamurani) November 14, 2013

 

Appena terminato incontro Io ho visto con oltre mille persone. Grazie a @PierVittBuffa @biacchessi Pamela #glocal13 pic.twitter.com/2egunZEa8e

— Marco Giovannelli (@marcogio59) November 14, 2013

 

#glocal13 Cala il sipario. Gli studenti di Varese lasciano il teatro. Una ragazza si avvicina a Maddalena: “Grazie” pic.twitter.com/rRLrU0MVlW

— livio (@sololivio) November 14, 2013


Il video di VareseNews

 

E qui le foto scattate e gentilmente offerte da Paolo Bonacina

c0-image_00001 (2).jpgimage_00001 (1).jpgimage_00001 (3).jpgimage_00001 (5).jpgimage_00001 (4).jpgimage_00001.jpg

ShareTweetPin
Articolo precedente

Sconsolante

Articolo successivo

Resistenza della quotidianità

Articolo successivo

Resistenza della quotidianità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version