Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Una questione cruciale

9 Agosto 2015
in Istantanea
0

Ancora una volta un nodo politico sta arrivando ai cittadini, agli elettori, come uno dei tanti scontri tra partiti o fazioni di partiti e non per quello che è: una questione cruciale per il futuro del nostro paese.

Mi riferisco all'elezione dei senatori che in queste giornate agostane è oggetto di una prova di forza di Matteo Renzi contro tutti gli altri, dentro e fuori il suo partito.

I termini della questione, ridotti all'osso, sono semplici. Il Senato deve discutere e approvare la riforma della costituzione che prevede l'abolizione del bicameralismo perfetto (quasi tutte le leggi verranno approvate dalla sola Camera) e l'elezione indiretta dei senatori. Sul primo punto non ci sono discussioni. Lo scontro è sul secondo, e va avanti da mesi.

Chi vuole, al contrario di quello che prevede adesso il disegno di legge,  l'elezione diretta dei senatori sostiene che la nuova legge elettorale (il cosiddetto Italicum) formerà una Camera sostanzialmente di nominati guidata dal partito che avrà conquistato il premio di maggioranza. E sarà questo partito ad avere di fatto in mano una gran quantità di poteri  che arriva fino all'elezione del presidente della Repubblica e alla nomina dei giudici costituzionali. Un sistema siffatto ha assoluto bisogno di un Senato che, benché escluso dal normale processo di formazione delle leggi, abbia forti poteri di controllo e un'autonomia e una forza che solo un mandato diretto degli elettori  può conferirgli.

Questo, in massima sintesi, sostiene chi, anche dall'interno del Partito democratico, chiede una revisione della legge in questo senso.

Un'esigenza che, personalmente, avverto come davvero essenziale per far nascere un sistema che sappia dare stabilità e forza all'azione di governo all'interno di un equilibrato meccanismo di controlli e contrappesi.

E l'arrivare o meno a una soluzione del genere è davvero una questione cruciale.

Tags: Costituzionepolitica
ShareTweetPin
Articolo precedente

L'armadio della vergogna senza fine

Articolo successivo

Il bimbo con la maglietta rossa

Articolo successivo

Il bimbo con la maglietta rossa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version