Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Il bimbo con la maglietta rossa

3 Settembre 2015
in Istantanea
0

IndependentLa fotografia del corpicino senza vita di un  bambino non andrebbe pubblicata. Per rispetto verso il piccolo essere umano che non c'è più, verso chi lo ha messo al mondo, verso tutti gli altri bambini, verso noi tutti.

Ma per il bimbo con la maglietta rossa della spiaggia di Bodrum è diverso.

Il quotidiano inglese The Independent l'ha pubblicata pensando soprattutto al premier David Cameron, per dire che non si può più far finta di niente, che è il momento di agire.

Noi che viviamo sul pezzo di terra europea che da più tempo e più di tutti è prima meta dei migranti ne abbiamo viste tante di immagini simili. Corpi messi in fila sulle spiagge di Sicilia. Corpi alla deriva. Corpi ammassati nelle stive. Non dovrebbe impressionarci la foto del bimbo dalla maglietta rossa.

Invece non riusciamo a staccare gli occhi dalla testolina riversa, dalle piccole braccia inerti, dalle scarpe piantate nella sabbia. Perché un bimbo che muore fuggendo dalla Siria per cercare di andare in Grecia, poi forse in Ungheria, in Germania, in Inghilterra è il simbolo di una guerra globale in cui non ci saranno mai vincitori.

E dire guerra globale vuol dire guerra in cui tutti devono fare la propria parte. La nostra, quella di ciascuno di noi, è capire per davvero che gli uomini e le donne che bussano alle nostre porte non sono estranei in arrivo da un altro pianeta. Sono vittime del mondo che noi stessi abbiamo contribuito a creare e a loro dobbiamo rispetto e affetto. Un'affermazione inutile e retorica? No, rivoluzionaria.

Tags: Immigrazione
ShareTweetPin
Articolo precedente

Una questione cruciale

Articolo successivo

All’Aquila con il jazz

Articolo successivo

All’Aquila con il jazz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version