Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Tremila euro di troppo

19 Ottobre 2015
in Istantanea
0

Si, forse è vero. Poter pagare in contanti fino a tremila euro darà una spinta ai consumi e una mano, quindi, alla ripresa economica.

Ma per un cittadino che non ha nulla da nascondere e che dispone di denaro di provenienza  lecita e tracciata è sostanzialmente indifferente pagare con banconote, carte di credito, bancomat, assegni. Anzi non avere l'onere di portare in giro contanti fa spesso pagare volentieri le piccole commissioni talvolta collegate alla moneta elettronica. Se può e vuole spendere spende. Altrimenti si tiene i propri soldi

Spenderà invece di più, e più facilmente, chi ha pacchi o pacchetti di banconote in casa. Banconote che non potrebbe versare o utilizzare se non a piccole dosi. Banconote che arrivano da grandi e  piccole evasioni, da quell'economia sommersa che tiene in piedi il paese ma che ne è anche una malattia profonda.

Raffaele Cantone, presidente dell'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione ha dichiarato di essere assolutamente contrario all'innalzamento del tetto: "Credo che la norma precedente avesse un valore soprattutto simbolico, ma questa scelta è sbagliatissima. La lotta all'evasione ha bisogno di una stabilità normativa, di scelte chiare e continue. Non di sali e scendi".

Parole chiare e nette, da sottoscrivere.

 

 

 

Tags: evasione fiscaleRaffaele Cantone
ShareTweetPin
Articolo precedente

Strategia della tensione

Articolo successivo

"I'm sorry"

Articolo successivo

"I'm sorry"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version