Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Strategia della tensione

11 Ottobre 2015
in Istantanea
0

E' stata una fitta  alla bocca dello stomaco. Immediata, intensa, brevissima. L'ho provata quando, dopo aver ho letto le prime notizie in arrivo da Ankara sulla bomba, ho guardato il breve video girato da uno dei manifestanti.

Ragazzi che manifestano cantando. E poi l'esplosione, terribile, devastante.

Come in Italia tanti anni fa. A Brescia, a Milano, sui treni... Io allora avevo vent'anni, come i ragazzi di Ankara. E la mia generazione visse quelle bombe come una terribile ferita alla nostra convivenza pacifica e civile.

Le chiamarono le bombe della strategia della tensione. Una strategia ideata e realizzata da forze oscure, collegate con gangli vitali dello Stato. Per terrorizzare, destabilizzare, tenere lontani dal potere gli italiani, comunisti o no, che volevano un'Italia migliore. Davvero democratica, rispettosa e garante dei diritti di tutti.

Quella strategia, alla fine, venne denunciata, combattuta, sconfitta. A caro prezzo e dopo non pochi anni.

In Turchia i cittadini sanno già quello che è successo davvero ad Ankara. Sono scesi in piazza, poche ore dopo, gridando "Stato assassino".

L'augurio è che facciano prima, molto prima di noi a sconfiggere la loro strategia della tensione. Per riprendere a cantare dal punto in cui si sono interrotti neri mattina.

 

Tags: turchia
ShareTweetPin
Articolo precedente

Parole al vento

Articolo successivo

Tremila euro di troppo

Articolo successivo

Tremila euro di troppo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version