Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

La Villoresi sulla piazzetta di Sant’Anna di Stazzema

6 Agosto 2013
in Io ho visto, News
0

Pamela Villoresi in abito bianco sulla piazzetta della chiesa di Sant’Anna di Stazzema concentrata e commossa a recitare i racconti dei superstiti delle stragi naziste. Da Cesira Pardini a Enio Mancini ed Enrico Pieri, da Ida Balò a Cornelia Paselli ed Emilio Martini… I loro ricordi, raccolti in Io ho visto, sono stati rivissuti da tutti i presenti grazie all’interpretazione dell’attrice.

E’ stata questa la presentazione, la sera di domenica 4, di Io ho visto a Sant’Anna di Stazzema. Due ore intense aperte dal sindaco di Stazzema Michele Silicani e coordinate dal direttore del Tirreno Roberto Bernabò che tra una discussione e l’altra con l’autore e con il procuratore militare di Roma Marco De Paolis, ha dato via via il microfono a Pamela Villoresi, protagonista della serata.

In prima fila alcuni dei superstiti della strage del 12 agosto 1944: Mario Marsili, Romano Berretti, Mauro Pieri insieme il vicepresidente dell’Associazione Martiri  Umberto Mancini che alla fine della serata si sono stretti commossi intorno a Pamela Villoresi.

La serata si è chiusa con le note e le parole di Sussidiario di un vecchio bambino, la canzone scritta da Luca Bussoletti, liberamente ispirata a Io ho visto.

 

ShareTweetPin
Articolo precedente

Io ho visto finalista del premio Fiuggi Storia

Articolo successivo

Anniversario a Borgo Ticino

Articolo successivo

Anniversario a Borgo Ticino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version