Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Demagogia

22 Maggio 2014
in Istantanea
0

L’altra sera ho seguito con grande attenzione la prima volta di Beppe Grillo da  Bruno Vespa. E ho aspettato qualche giorno prima di cercare di fare qualche riflessione. Per non cedere agli impulsi del momento, per lasciar sedimentare impressioni ed emozioni.

Belli slogan, efficaci battute. Considerazioni condivisibili sulla necessità di mandare a casa politici corrotti, di costruire una classe politica sana.

Ma per fare cosa? Grillo, come in tanti hanno osservato, non ha illustrato proposte, non ha indicato coperture finanziarie per cose belle come il reddito di cittadinanza, non ha risposto alle garbate ma precise domande, non ha controbattuto con fatti concreti ai paterni “Ma dai su…”  di Vespa. E se un leader non ha idee chiare su cosa fare, non sa spiegare cosa farebbe se dovesse andare al governo io non mi fido.

Perché la politica dovrebbe essere l’arte del costruire, non del distruggere. E costruire è più faticoso e rischioso. Vuol dire mettere in conto  l’impopolarità, affrontare i problemi concreti, proporre ciò che si sa, o si immagina, realizzabile.

Altrimenti è demagogia, cioè la “pratica politica tendente a ottenere il consenso delle masse lusingando le loro aspirazioni specialmente economiche, con promesse difficilmente realizzabili” (Vocabolario Treccani). O, secondo al definizione di Tullio De Mauro (Grande dizionario italiano dell’uso), la ”ricerca del consenso politico ottenuto sfruttando le passioni e i pregiudizi delle masse”.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Grillo Beppepolitica
ShareTweetPin
Articolo precedente

Due lezioni

Articolo successivo

No, non è la Dc

Articolo successivo

No, non è la Dc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version