Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

La sfida

24 Gennaio 2019
in News
2

E’ il 3 gennaio 1925. Il 16 agosto del 1924 il cadavere del deputato socialista Giacomo Matteotti era stato trovato in un bosco vicino Roma. Matteottti era stato rapito davanti casa il 10 giugno.

Benito Mussolini è presidente del Consiglio dei ministri e alla Camera, durante un discorso rimasto famoso e che segnò una svolta nella storia d’Italia, afferma:

L’articolo 47 dello Statuto dice: «La Camera dei deputati ha il diritto di accusare i ministri del Re, e di tradurli dinanzi all’Alta Corte di giustizia ». Domando formalmente se in questa Camera, o fuori di questa Camera, c’è qualcuno che si vuol valere dell’articolo 47. ( Vivissimi prolungati applausi — Moltissimi deputati sorgono in piedi — Grida di Viva Mussolini! Applausi anche dalle tribune)

Ebbene, dichiaro qui, al conspetto di questa Assemblea e al conspetto di tutto il popolo italiano, che io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. ( Vivissimi e reiterati applausi — Molte voci: Tutti con voi ! Tutti con voi!) Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori -la corda; se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa ! (Applausi). Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere ! (Vivissimi e prolungati applausi — Molte voci: Tutti con voi !) [dal resoconto della Camera dei deputati che si può leggere qui a partire da pagina 2028] 

Queste frasi di Mussolini mi sono tornate in mente subito dopo aver ascoltato quello che ha detto uno dei due vice presidenti del Consiglio della Repubblica italiana, Matteo Salvini, dopo essere stato mandato a processo dal tribunale dei ministri.

Sono passati un bel po’ di anni. Non ci sono i fucili e le pistole degli anni Venti del secolo scorso, non ci sono gli ex combattenti. Ma allora un presidente del Consiglio sfidò il paese, le opposizioni politiche, i magistrati, la giustizia. E sappiamo com’è andata. Oggi leggiamo e ascoltiamo questo:

“Ho appena ricevuto gli atti del Tribunale di Catania. Torno a essere indagato per sequestro aggravato di persone e di minori. Io non cambio di un centimetro la mia posizione, se sono stato sequestratore una volta, ritenetemi sequestratore anche per i mesi a venire. Rischio dai 3 ai 15 anni di carcere, ma adesso la palla passa al Senato, saranno i senatori a decidere se sono colpevole o innocente”

Non traggo conclusioni. Dico solo che quando un uomo che governa il mio paese sfida la giustizia mi preoccupo. E molto.

Tags: Matteo SalviniMussolini Benito
ShareTweetPin
Articolo precedente

Centodiciassette problemi in meno

Articolo successivo

“Io ho visto” ad Aulla. Lauretta in lunigianese

Articolo successivo
“Io ho visto” ad Aulla.  Lauretta in lunigianese

“Io ho visto” ad Aulla. Lauretta in lunigianese

Commenti 2

  1. Gabriella dice:
    6 anni fa

    Grazie. Vorrei vedere questo richiamo su molte prime pagine di giornali. Resterò delusa. Apposta ringrazio. Gdl

    Rispondi
  2. carmine masciola dice:
    6 anni fa

    In effetti ci sono molto anologie con il discorso che fece mussolini in parlamento all’indomani del delitto matteotti

    Voglio comunque sperare che non si vadi a finire come negli anni 20..oggi per il bene del paese di tutto abbiamo bisogno meno che di provocazioni fasciste

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version