Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Vivere in pace

21 Marzo 2015
in Istantanea
0

#Tunis RT @RymKh: Devant le Théâtre, Avenue Bourguiba maintenant #BardoAttack pic.twitter.com/jfjAwmOdrV

— Robin Cornet (@robincornet) 18 Marzo 2015

Le immagini della manifestazione di Tunisi contro il terrorismo dovrebbero farci riflettere. Così come dovrebbe farlo il video che ha mostrato al mondo i deputati tunisini che, chiusi in parlamento durante l'attacco, cantano l'inno nazionale.

Tunisian MP's sing national anthem while in lockdown during #Tunis siege. Via @FBNewswire: https://t.co/NDreeNTqyl pic.twitter.com/bx8Sz5HBws

— Peadar Grogan (@padrg) 18 Marzo 2015

La riflessione è semplice, al limite della banalità. Ma diretta e forte. Il mondo non si sta dividendo tra arabi e non arabi. Ma si sta dividendo tra chi vuole imporre la legge del terrore e chi vuole vivere in pace.

E chi vuole vivere in pace deve difendere questo suo diritto. Non stando a guardare o chiudendosi in casa. Ma combattendo contro chi lo vuole sopprimere.
No, nessuna crociata, per carità. Ma vedere organismi elefantiaci come le Nazioni Unite restare immobili a condannare solo a parole fa venir voglia di chiederne l'abolizione. E viene anche voglia di andare a Bruxelles e dire: "Ma l'avete capito che l'Europa è sotto attacco perché sanno che non è capace di reagire con decisione? L'avete capito che le nostre frontiere meridionali non sono più in mezzo al mare ma sono in Africa? L'avete capito che i nostri alleati sono quei tunisini che sono andati in piazza e tutti coloro che vogliono vivere in pace?".
Post scriptum. Quando ho visto le foto della strage di Sana'a, nello Yemen, ho pensato ai ragazzini e alle ragazzine che avevo conosciuto in quel paese una decina di anni fa. E ai giovani uomini che avevano negli occhi il desiderio di vivere liberi e in pace, che stavano cercando di affacciarsi al mondo, di portare i prodotti della loro patria nelle capitali, di tenere lontano dalle loro vite il terrore. A tutti loro dedico una foto di allora.
dscn8210_modificato-Edit-2-2

Tags: Terrorismo
ShareTweetPin
Articolo precedente

Le nostre Selma

Articolo successivo

Uno slogan sfortunato

Articolo successivo

Uno slogan sfortunato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version