Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Ventimila euro di vergogna

24 Settembre 2012
in Istantanea
0

Andrea Ponticelli è intervenuto nel blog commentando il post precedente dedicato ad Renata Polverini. Racconta del suo essere padre, della casa famiglia che suo figlio Luca frequenta. E di ventimila euro che la casa famiglia non ha più perché la regione Lazio glieli ha tolti. Ventimila euro. Esattamente la cifra, dice Ponticelli, che è costata la famosa festa dei Porci.

La storia che racconta Ponticelli è una sorta di parabola da cui trarre più di una lezione.

La ripropongo qui, integralmente, per ciascuno di noi.

Per chi ha amministrato i soldi per la sanità del Lazio e ai quali dico solo una cosa: vergogna.

E anche per chi li amministrerà. Perché si guardi bene dal far passare il “risanamento” da strade come questa.

“Sono il padre orgoglioso di uno splendido giovanotto di un metro e novanta che si chiama Luca .
Luca ha una malattia genetica determinata da un insignificante grumo ( che non doveva stare li ) su un cromosoma . A Luca piacciono le auto, piace la pizza , piace la musica ,piace fare lunghe passeggiate piace tutto quello che piace alla sua età . Ma non può parlare e ha bisogno di un seguito costante per le sue esigenze giornaliere .
Nella speranza che i progressi della scienza possano almeno aiutarlo a condurre una vita migliore i genitori di Luca hanno trovato una associazione di altri genitori che avevano gli stessi problemi e che con coraggio e sacrifico hanno messo su una casa famiglia dove Luca e altri ragazzi sono aiutati da persone straodinarie .
La casa famiglia é appena fuori Roma : i ragazzi fanno piccoli lavori di falegnameria , fabbricano candele di qualità , tessono al telaio, danno da mangiare a un piccolo asinello . In un clima lieve e protettivo .
L’impegno economico per le famiglie e per i tanti amici che partecipano attivamente è consistente ma non sarebbe sufficente se non ci fosse un contributo da parte delle istituzioni .
Ma la Regione ha sempre meno risorse e la parola ” tagli ” è ormai un motivo ricorrente già da alcuni anni .
Con decreto 39 di quest’anno la presidente della Regione esprime parere negativo al rinnovo delle convenzioni con tutti gli enti accreditati e quindi anche con le case famiglia .
Tutti saranno sottoposti a nuova verifica e non basterà più il certificato del medico di base per la terapia . Ogni due mesi ci sarà una visita presso la ASL di appartenenza . E’ previsto anche il sorteggio del 10% dei disabili ogni anno per controlli più approfonditi . Adesso vi facciamo vedere che i controlli si fanno sul serio .
Lo scorso anno alla casa famiglia di Luca sono stati tagliati 20 mila euro dei contributi regionali .
Ho pensato che questa somma corrisponde esattamente al costo della festa elegante che ha visto commensali vestiti da Porci . Evidentemente per loro non c’é bisogno di controlli severi per valutare se sono porci veramente e se hanno quindi diritto a buttare 20.000 euro in questo modo.
Andrea Ponticelli “

Tags: Renata PolveriniSalute
ShareTweetPin
Articolo precedente

#tramonto a #sanfrancisco

Articolo successivo

Brinzio. Parco del Campo dei Fiori, Varese

Articolo successivo

Brinzio. Parco del Campo dei Fiori, Varese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version