Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Tutto esaurito a Prato

31 Luglio 2014
in Io ho visto, News
0

Tutto esaurito la sera del 30 luglio a Prato, alla biblioteca Lazzerini. A causa del maltempo lo spettacolo Io ho visto si è tenuto all’interno dove i posti a disposizione, quasi duecento, sono andati rapidamente esauriti tanto che molte persone hanno dovuto, per motivi di sicurezza, rinunciare ad assistere alla performance di Pamela Villoresi.

Pier Vittorio Buffa ha introdotto la serata parlando del libro, delle stragi nazifasciste, dell’armadio della vergogna, dei processi celebrati dopo decenni.

Poi Pamela Villoresi, vestita di bianco, ha donato al pubblico della sua città cinquanta minuti di recitazione appassionata. Ecco la cronaca della serata nei tweet della giornalista del Tirreno Ilenia Reali.

Io ho visto @PierVittBuffa e Pamela Villoresi alla Lazzerini #Prato pic.twitter.com/SKTJRWY4fm

— Ilenia Reali (@ileniareali) 30 Luglio 2014

Non lo so che pensa l'omo nell'attimo in cui sta per morire. Non lo so perché non si pensa a niente. #iohovisto #memoria @PierVittBuffa

— Ilenia Reali (@ileniareali) 30 Luglio 2014

Io ho visto con @PierVittBuffa e Pamela Villoresi fa scendere il silenzio delle emozioni alla Lazzerini. La forza della memoria #Prato

— Ilenia Reali (@ileniareali) 30 Luglio 2014

#Prato abbraccia la sua Pamela Villoresi e @PierVittBuffa per lo spettacolo #Iohovisto alla Lazzerini #memoria pic.twitter.com/24pN5wkamj

— Il Tirreno Prato (@IlTirrenoPrato) 30 Luglio 2014

'Io ho visto' alla #Lazzerini con Pamela Villoresi. e @PierVittBuffa lo farei vedere a tutti gli studenti @MattBiff @bisquittieri #memoria

— Ilenia Reali (@ileniareali) 30 Luglio 2014

E qui il video con la prima parte dell’interpretazione di Cesira Pardini, postato su Facebook

Prato

La sera prima posti esauriti anche a Radicondoli (Siena) dove Pamela Villoresi ha recitato nella suggestiva navata della Pieve Vecchia nell’ambito del Festival organizzato da Massimo Luconi.

_D4N1425_rid

 

ShareTweetPin
Articolo precedente

Autoritarismo e riforma costituzionale

Articolo successivo

Il brivido

Articolo successivo

Il brivido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version