Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Se un giorno un sindaco…

13 Settembre 2013
in Istantanea
0

Confesso di essere rimasto perplesso, molto perplesso, quando ho letto che il sindaco di Cantù aveva deciso, in mezzo a dure polemiche, di ospitare in spazi comunali un festival del movimento di estrema destra Forza Nuova.

Del sindaco in questione, Claudio Bizzozero, non sapevo nulla e ho pensato a una sua voglia di protagonismo, a un suo voler andare controcorrente.

Poi il sindaco  di Cantù è andato a salutarli, i militanti di Forza Nuova. O meglio, è andato, come precisa nell’intervista al Corriere della Sera rilasciata davanti a un ritratto di Sandro Pertini e che si può ascoltare qui sotto, “a portare un messaggio”.

Bizzozero

Ha detto il sindaco ai forzanovisti:

“Per alcuni avervi concesso questo spazio equivale a un oltraggio ai valori repubblicani. Noi invece lo consideriamo in linea con qui valori che concedono a tutti libertà di parola, eguaglianza davanti alla legge, libertà di culto e diritto di asilo. L’eredità della guerra civile da cui è nata l’Italia democratica ci ha insegnato che non è possibile risolvere i conflitti attraverso l’intolleranza o la contrapposizione violenta”.

Si, accostare il termine “guerra civile” a quello di “contrapposizione violenta” mi provoca crampi allo stomaco, perché in quegli anni ci fu violenza e sopraffazione nazifascista a cui si oppose, in tutte le sue diverse articolazioni, il movimento di liberazione.

Ma la sostanza del ragionamento di Bizzozero mi ha fatto riflettere su quella mia perplessità nata in modo un po’ automatico. E mi sono detto che forse il suo gesto e le sue parole dovrebbero essere la norma in un paese civile e proiettato verso il futuro.

Ascoltatele, per favore.

Tags: Claudio BizzozeroForza Nuovapolitica
ShareTweetPin
Articolo precedente

Urliamo ancora #noporcellum

Articolo successivo

Anche in carcere dicevano “Io sono innocente”

Articolo successivo

Anche in carcere dicevano “Io sono innocente”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version