Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Se siamo corrotti è colpa nostra

27 Dicembre 2011
in Istantanea
0
La corruzione in Italia non è diminuita, mai. E’ sempre lì a dettare i ritmi dell’agire pubblico e privato. Lo denuncia il presidente della Corte dei Conti in una intervista a Liana Milella di Repubblica. Dice Luigi Giampaolino: “L’impressione è che sia rimasta stabile, soprattutto perché non si avverte un reale, profondo, sostanziale rivolgimento morale; l’onestà, in ogni rapporto anche privato; la valenza del merito; l’etica pubblica; il rispetto del denaro pubblico e di tutte le risorse pubbliche, che sono i beni coattivamente sottratti ai privati e dei quali si deve dar conto”. Insomma, dice il capo della magistratura contabile, non è tanto questione di leggi quanto di comportamenti, di morale, di etica. All’inizio degli anni Novanta, ai tempi di Mani pulite, molti italiani, forse i più ingenui, pensarono davvero che una stagione era finita e che un’altra stava per cominciare. E invece eccoci qua, corrotti come prima. Perché? Di chi è la colpa? Nostra, solo nostra, di ciascuno di noi. Da chi da o prende una piccola mancia per un atto dovuto a chi tratta tangenti per milioni di euro. Inutile dare la colpa al berlusconismo (che ne ha), alla lentezza della burocrazia (che esiste), ai politici famelici (che lo sono). Siamo noi, singoli cittadini, i colpevoli. Perché non siamo capaci di quel “rivolgimento morale” di cui parla il presidente Giampaolino. Ecco quindi un primo buon proposito per il 2012. Spazziamo via qualunque atteggiamento corruttivo dalla vita nostra e di chi sta intorno a noi. Anche se sono minuscoli e insignificanti. Ne siamo capaci?
Tags: corruzioneCorte dei contiLuigi Giampaolino
ShareTweetPin
Articolo precedente

#Christmas #tree

Articolo successivo

#maremma

Articolo successivo

#maremma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version