Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Schwazer, le colpe del Coni

8 Agosto 2012
in Istantanea
0

alex_schwazer_lacrime_tg1_4
Sandro Donati, oggi consulente della Wada e di molte procure della Repubblica, ha dedicato una vita, pagando di persona, alla lotta contro il doping. Lo ha sempre considerato, e lo considera, il male vero dello sport, un cancro da combattere con tutte le proprie forze.
Lo chiamo per capire qualcosa di più sul caso Schwazer. Lui sa tutto, nei minimi dettagli.

“Troppo comodo”, dice, “crocifiggere il ragazzo e chiudere la partita così. Gli atleti, ieri come oggi, sono sempre un po’ colpevoli e un po’ vittime. Pigliandosela soltanto con loro ci si lava la coscienza ma non si fa nulla per estirpare questa maledetta cultura del doping.

“Io dico, senza mezzi termini e molto serenamente, che oggi il presidente e il segretario generale del Coni dovrebbero dimettersi. E questo soprattutto per un motivo preciso e concreto: in vista delle Olimpiadi di Londra il Coni non ha fatto nessuno (o pochissimi) controlli antidoping a sorpresa. Questo vuol dire avere la guardia bassa, non aver messo questa battaglia in cima all’interesse dello sport italiano.

“Accanto a questo c’è una gestione quanto meno opaca e poco incisiva dell’antidoping. Si privilegiano i risultati, si vuol vincere a tutti i costi. Non posso dimenticare un’intervista, a fine luglio, del segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi in cui si diceva sicuro che Schwazer avrebbe fatto grandi risultati sia nella 20 che nella 50 chilometri.

“Eppure che quel ragazzo stesse facendo qualcosa di strano doveva essere chiaro a chiunque ne avesse seguito vita e spostamenti in un mese così cruciale. Come Coni, federazione e gli stessi carabinieri per i quali corre avrebbero dovuto fare.

“No. Non diamo la colpa solo a lui. Ben altre e complesse sono le responsabilità”.

“

Tags: dopingSchwazer AlexSport
ShareTweetPin
Articolo precedente

Lumaca

Articolo successivo

Castello Cabiaglio

Articolo successivo

Castello Cabiaglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version