Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Salvare Santo Stefano

17 Ottobre 2019
in News, Non volevo morire così
0

Il 29 settembre sono tornato sull’isolotto di Santo Stefano in Ventotene per vedere la situazione dell’ex ergastolo. E’ peggio di come immaginassi: lo spazio per i visitatori è ridotto al minimo, tanto è il pericolo di crolli. Se non si fa qualcosa subito potrebbe essere troppo tardi. Ne ho scritto un articolo per l’Espresso. Speriamo contribuisca a smuovere qualcosa.

Qui il mio articolo per l’Espresso

Qui l’intervento di Wu Ming I

L’ex ergastolo visto dall’alto
L’eliporto inaugurato nel 2017 e mai utilizzato
L’eliporto inaugurato nel 2017 e mai utilizzato
L’inizio della strada che porta all’eliporto e al cimitero. Sulla destra la palazzina della direzione
L’inizio della strada che porta all’eliporto e al cimitero. Sulla destra la palazzina della direzione
La palazzina della direzione
La palazzina della direzione
Salvatore Schiano di Colella
Il cortile del carcere
Le celle del piano terra
Un particolare dell’esterno
Il molo della Marinella e, sullo sfondo, Ventotene
Il cortile del carcere invaso dalle erbacce
Il cortile del carcere invaso dalle erbacce
Il pavimento dell’infermeria crollato
Le scale interne
Il cimitero abbandonato. Foto gentilmente concesse da Wu Ming I
Il cimitero abbandonato. Foto gentilmente concesse da Wu Ming I
Il cimitero abbandonato. Foto gentilmente concesse da Wu Ming I

Il Centro di ricerca del Comune di Ventotene sta realizzando una mappatura dell’isola con l’ausilio di un drone. Un lavoro che evidenzia, tra l’altro, le criticità della struttura e che è stato avviato per avere un quadro esatto della situazione. I due video qui sotto sono delle anticipazioni di questo lavoro.

https://www.piervittoriobuffa.it/wp-content/uploads/2019/10/Santo-Stefano.mp4

https://www.piervittoriobuffa.it/wp-content/uploads/2019/10/Palazzina-della-direzione.mp4
Tags: Anthony SantilliFabio MasiFrancesco CartaSalvatore Schiano di ColellaSanto StefanoVentotene
ShareTweetPin
Articolo precedente

"I diari raccontano" a Pesaro

Articolo successivo

Hiroshima

Articolo successivo
Hiroshima

Hiroshima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version