Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Risanare e mettere mattoni

22 Giugno 2015
in Istantanea
0

ruspa

La ruspa ha avuto grande successo a Pontida, al raduno della Lega. Evocata dal segretario Matteo Salvini, stampata sulla maglietta che, insieme agli altri, indossava lui stesso.

Invocare la ruspa contro Renzi, contro i rom, contro tutto quello che secondo i leghisti non va, è sicuramente di grande efficacia. E' un concetto semplice, immediatamente comprensibile. Distruggere per ricostruire quello che vogliamo noi. Più semplice di così.

Ed è per questo, per la sua semplicità, che va combattuto.

Una democrazia come la nostra non va spianata per costruirne un'altra. In mezzo a tutto quello che fa giustamente salire la rabbia degli italiani ci sono imponenti fondamenta e robusti mattoni che consentono di continuare a costruire. Risanando, ristrutturando, aggiustando, non spianando.

Per trovare i robusti mattoni non serve nemmeno andare lontano nel tempo o invocare i padri costituenti. Basta scorrere le cronache di questi giorni e fermarsi a leggere con attenzione quello che è successo, per esempio, a Casal di Principe. Non omicidi o intimidazioni, non retate di boss di camorra. Ma l'apertura di una importante mostra davanti a un uomo coraggioso come Roberto Saviano. Ha detto a Repubblica Federico Cafiero de Raho, il magistrato che iniziò le indagini sui casalesi: "Mi vengono i brividi a leggere di Casal di Principe non per stragi o loschi affari, ma per una mostra, mi ripaga di ogni sacrificio fatto e mi apre il cuore alla speranza, concreta, di un futuro senza ombre".

Ecco, qui, come in tante altre città e palazzi d'Italia, non c'è da spianare, ma c'è da risanare e continuare a mettere mattoni.

 

Tags: camorrapolitica
ShareTweetPin
Articolo precedente

Buona legge, buona notizia

Articolo successivo

Tortura, Salvini dice il falso

Articolo successivo

Tortura, Salvini dice il falso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version