Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Non è tutta colpa di Colombo

1 Settembre 2017
in Istantanea
0

columbus-circleSe fossi un cittadino americano mi opporrei alla distruzione delle statue di Cristoforo Colombo. Non per difendere la sua memoria, né per tutelare un simbolo della comunità italo-americana. Ma per difendere la storia.

Colombo, anche se la questione è controversa, non andò tanto per il sottile con i nativi americani che incontrò. Ma il genocidio, cioè l'annientamento sistematico delle popolazioni del "Nuovo continente", è una vergogna che ricade addosso ai regnanti europei che inviarono le soldatesche al di là dell'Atlantico e ai bianchi con la bandiera a stelle e a strisce che, fino a poco più di un secolo fa, uccisero e massacrarono .

Distruggere le statue di Colombo è quindi come distruggere la storia, cancellare dalla memoria collettiva quel che è veramente stato. E' come dire a se stessi e agli altri che la colpa delle cose terribili che abbiamo fatto è tutta di quell'italiano...

E' per questo che, se fossi un cittadino americano, vorrei che le statue di Colombo restassero al loro posto.

Ma non da sole.  Chiederei che accanto venisse eretta la statua di un guerriero Sioux, o Cheyenne, o Seminole, o Apache che alza bandiera bianca ma viene trafitto dalla sciabola di una "giubba blu" come davvero avvenne a Sand Creek il 29 novembre 1864. E lì vicino, se ci fosse lo spazio, ci vorrebbero un uomo e una donna africani, in catene.

Poi farei in modo che le scuole della mia città organizzassero visite guidate davanti alle tre statue e un bravo professore raccontasse la storia dell'America per quello che davvero è stata.

 

Tags: Cristoforo ColomboindianiNativi americaniSand Creek
ShareTweetPin
Articolo precedente

Una bella lezione

Articolo successivo

Ritorno a Ventotene

Articolo successivo

Ritorno a Ventotene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version