Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Non dimenticare il porcellum

24 Luglio 2013
in Istantanea
0

“La vera riforma è abolire il porcellum“. Lo scrive stamattina Ezio Mauro su Repubblica e ben vengano parole così chiare e nette.

Ma è chiaro da anni che quella legge elettorale è una specie di tumore che tutto corrode.

Che parlare di riforme senza partire da questa è solo un esercizio retorico.

Che se i partiti non hanno il coraggio di spogliarsi della “nomina” dei deputati la nostra democrazia continuerà ad avvitarsi su se stessa.

L’anno scorso in tanti urlavamo “#noporcellum”.

In nome di questo slogan Roberto Giachetti un deputato del Pd, oggi vicepresidente della Camera, non ha mangiato per settimane e ha rischiato la vita. Con lui altre decine di parlamentari chiesero a gran voce, astenendosi anch’essi dal mangiare,  di togliere di mezzo quella legge elettorale.

Quindi va bene chiedere al Partito democratico di dettare l’agenda e imporre l’abolizione del porcellum

Anzi, va benissimo. E’ una priorità delle priorità.

Basta non dimenticarsene e continuare a chiederlo finché non ci sarà davvero una nuova legge.

Tweet su “porcellum”

Tags: politica
ShareTweetPin
Articolo precedente

Monchio, cittadinanza onoraria per De Paolis

Articolo successivo

Radio Capital racconta Io ho visto

Articolo successivo

Radio Capital racconta Io ho visto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version