Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Non c’è limite al peggio

23 Ottobre 2012
in Istantanea
0
“Come diceva la mia mamma, non c’è limite al peggio”. E’ con questa frase che Emma Bonino conclude la parte della sua intervista a Repubblica TV dedicata alla legge elettorale. Dice il vice presidente del Senato: “Qui nessuno discute qual è la legge migliore per il paese, ma ciascuno vuole la le legge funzionale a quello che vorrebbe dopo le elezioni”. E così, dice, si “rischia addirittura di peggiorare il porcellum perché sono riusciti a mettere insieme le cose peggiori dei due sistemi: listino bloccato e preferenze”. E conclude: “L’accordo comunque non reggerà”. Così, con la consueta schiettezza e chiarezza Emma Bonino, ci fa capire quello che giorno dopo giorno sta diventando chiaro a tutti. La volontà, la vera volontà politica di buttare a mare il porcellum per varare una  legge elettorale che dia ai cittadini un reale potere di scelta e garantisca stabilità, non ce l’ha nessuno. Ecco così nascere il pasticcio di cui si discute in questi giorni. E diventare sempre più probabile la prospettiva che si torni a votare con una legge che tutti hanno definito e definiscono una porcata. Io, nel mio piccolo, ribadisco quello che dissi tempo fa: se resta il porcellum, per la prima volta in vita mia, non andrò a votare.
Tags: Emma BoninopoliticaRiforma elettorale
ShareTweetPin
Articolo precedente

Bersani mette nel conto che resti Il Porcellum

Articolo successivo

Arginare l’antipolitica?

Articolo successivo

Arginare l’antipolitica?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version