Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

La malattia

19 Giugno 2014
in Istantanea
0

«Mazzacurati mi disse che mi avrebbe corrisposto circa 200mila euro all’anno e alla fine del mio mandato un riconoscimento di alcuni milioni di euro. Io, imbarazzato, accettai».

Così ha detto ai giudici l’ex Magistrato alle acque di Venezia, Patrizio Cuccioletta. Che poi i soldi li ha presi davvero in  cambio della nomina dei collaudatori del Mose scelti direttamente dal Consorzio Venezia Nuova. Il controllato si sceglieva quindi, con un pacco di banconote, i propri controllori.

Vale la pena soffermarsi su questa frase del signor Cuccioletta. Quelle poche parole sono un condensato della malattia che attanaglia il nostro paese. Soprattutto le ultime tre: “Io, imbarazzato, accettai”.

Io. Sono io che ho deciso, io che ero importante, io la persona alla quale devono rivolgersi, io l’uomo chiave.

Imbarazzato. Sono per bene, mai fatto cose del genere, sono onesto, non sono come quelli.

Accettai. Ma tengo famiglia e sono uomo di mondo, non potevo fare altrimenti. Sono vittima di un sistema che non ho certo creato io. L’ho trovato, non potevo mica oppormi, da solo, a forze così potenti.

Invece il signor Cuccioletta (se, come è obbligatorio precisare, tutto verrà confermato dai giudici) non è una vittima ma un corrotto che con le sue azioni ha contribuito in modo significativo a inquinare le istituzioni. Se tutti i Cuccioletta d’Italia facessero seguire alla parola imbarazzato invece che “accettai” un bel “rifiutai” il grande castello si sgretolerebbe, il sistema cadrebbe su stesso. Ma questo, per ora, è un sogno.

Tags: Consorzio Venezia NuovacorruzionePatrizio Cuccioletta
ShareTweetPin
Articolo precedente

Grande Guerra, i diari raccontano

Articolo successivo

La barricata

Articolo successivo

La barricata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version