Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

L’inchino illecito

18 Gennaio 2012
in Istantanea
0

NAVE-COSTA-CONCORDIA
E’ da venerdì notte che non riesco a togliermi dalla testa i minuti in cui la Costa Concordia punta verso il Giglio e poi vira, troppo tardi, a destra. Immagino il comandante Schettino al timone come un diportista che punta sugli scogli per poi far vedere come è bravo a evitarli di un soffio. E’ lui il colpevole, l’irresponsabile, il folle.
Ma stamattina leggendo quello che avrebbe detto al magistrato (”Si, volevo fare l’inchino al comandante Palombo”), mi sono fermato un attimo.
Eh no, mi sono detto. Schettino avrà tutte le colpe che verranno provate, ma c’è qualcos’altro che non va, di ancora più grave.
Ci si accorge solo adesso di queste manovre di inchino? Nel passato le Capitanerie le hanno autorizzate? Oppure hanno chiuso un occhio? Perché? Quali occhi si sono chiusi? E la Costa? Non sapeva di quei pericolosi passaggi? Li ha mai esplicitamente vietati?
Sembra che Schettino abbia parlato di questa manovra di inchino quasi a sua giustificazione, come fosse cosa normale e lecita, solo che ha sbagliato a prendere le misure. Come dire: l’errore non è nell’inchino, ma nel come è stato compiuto.
E’ l’illecito che diventa lecito per consuetudine e inettitudine.

Tags: Costa Concordianaufragi
ShareTweetPin
Articolo precedente

Photo

Articolo successivo

Sfigati e non sfigati

Articolo successivo

Sfigati e non sfigati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version