Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Io ho visto in teatro, debutto a Empoli

19 Gennaio 2014
in Io ho visto, News
0

Inizia a Empoli, martedi’ 28 gennaio, il percorso teatrale di Io ho visto.
Un percorso che nasce dalle appassionate interpetazioni di Pamela Villoresi. Una prima volta a Roma, in occasione della presentazione del libro alla libreria Fandango. Poi a Torino, Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, Mestre, Varese, Oliveto Citra e, infine,  ancora a Roma a Piu’ libri piu’ liberi, l’attrice ha dato la propria voce ai protagonisti di Io ho visto trasmettendo agli spetttatori emozione e sgomento.
E’ da queste “letture” che nasce lo spettacolo. E nasce grazie all’impegno del Metastasio, il teatro Stabile di Prato, e del suo direttore Paolo Magelli che ha dato la supervisione alla produzione. I testi sono stati adattati da Pier Vittorio Buffa e Maurizio Giammusso.

In un’ora Pamela Villoresi interpreta i racconti di molti  protagonisti del libro. Racconti inseriti nella trama storica degli anni della guerra in Italia: dallo sbarco in Sicilia ai giorni della Liberazione.
Per la prima volta dello spettacolo teatrale “Io ho visto” il comune di Empoli, che ha organizzato la giornata nell’ambito delle celebrazioni per la giornata della Memoria , ha previsto due appuntamenti, tutti e due allo spazio La Perla, in via de’ Neri 5.

Il primo, alle 9,30, dedicato agli studenti della citta’. Prima e dopo lo spettacolo brevi interventi e domande degli studenti con il coordinamento del direttore del Tirreno Roberto Bernabo’.

Il secondo, alle 21, aperto alla cittadinanza e con un intervento del presidente dell’Aned della città, Andrea Bardini. Sarà sempre presente Pier Vittorio Buffa.
io_ho_visto_600x

ShareTweetPin
Articolo precedente

Questa è la carrozza

Articolo successivo

Carte

Articolo successivo

Carte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version