Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Il secondo passo

2 Novembre 2011
in Senza categoria
0

Adesso non c’è da discutere su destra o sinistra, su Berlusconi santo o diavolo, su Bersani o Renzi.

C’è da discutere, e per arrivare a rapide decisioni, su una cosa molto piu’ seria: prendere per il collo, se siamo ancora in tempo, la crisi economica che rischia di portarci a fondo.

E questo lo si può fare solo con un governo che abbia un ampio consenso nel paese. Le misure da prendere sono sicuramente dure e impopolari e quindi andrebbero condivise con il piu’ ampio schieramento possibile: partiti e associazioni, imprenditori, sindacati, commercianti, artigiani…

Uno schieramento del genere gia’ esiste. Eterogeneo ma preoccupato e determinato. Chiede misure urgenti, responsabilità’, capacita’ di governo, credibilita’.

Ora bisognerebbe prenderne atto e procedere.

Il presidente della Repubblica ha fatto il primo passo, il piu’ lungo che fino a questo momento gli consente la Costituzione.

Il secondo passo potrebbe essere del presidente del Consiglio. Un passo da vero statista che pensa soprattutto alla sorte del proprio paese. Constatato che sono io l’ostacolo alla creazione di un ampio e forte schieramento politico-sociale, potrebbe dire Silvio Berlusconi, mi faccio da parte.

Ma se non lo dovesse fare in un pugno di giorni l’unico, vero, secondo passo potrebbero farlo soltanto i parlamentari del Pdl che, piu’ o meno convinti, stanno abbandonando la loro vecchia nave. Sono loro, messi da parte gli indugi e contatisi, a poter concertare un passaggio parlamentare che sancisca la perdita di fiducia dell’attuale governo. E spianare cosi’ la strada a quello che buona parte degli italiani si augura: un governo forte e credibile capace di portarci fuori dalla crisi e di fare una buona legge elettorale.

Su questo la maggioranza nel paese c’e’. Per formalizzarla va solo fatto il secondo passo.

Tags: politica
ShareTweetPin
Articolo precedente

Terme di Diocleziano

Articolo successivo

PierVittorio: #Napolitano il primo passo l'ha fatto, ora va fatto il secondo #crisi http://t.co/5NOXbXPD

Articolo successivo

PierVittorio: #Napolitano il primo passo l'ha fatto, ora va fatto il secondo #crisi http://t.co/5NOXbXPD

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version