Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

“Ho detto no ed è no”

21 Settembre 2016
in Istantanea
0

raggiC'è una cosa, soprattutto, che sconcerta nel comportamento della sindaca di Roma Virginia Raggi. Quel ripetere le stesse frasi, le stesse parole. Non argomentare, non spiegare, non dialogare.

Sulla questione Olimpiadi è come ripetesse un infantile "Ho detto no ed è no". Non è andata a vedere i dossier, non ha avuto la forza politica di confrontarsi con il presidente del Coni. Anzi, ha fatto peggio, si è sottratta parlando di contrattempi. E, comunque, prima di ripetere il suo "Ho detto no ed è no", aveva riservato alla questione, se anche fosse stata puntuale, un'ora.

Un'ora per capire? Un'ora per ascoltare? Un'ora per entrare nel merito? Non scherziamo.

"Diciamo no ai debiti, alle lobby e alle colate di cemento", ha ripetuto a memoria davanti ai giornalisti. Ma da chi governa ci si aspetterebbero altri discorsi. Discorsi tipo: questo si fa, ma come dico io; questo non si fa; quest'altro si fa ma vigileremo con tutte le nostre forze per sconfiggere lobby e bloccare colate; non voglio le Olimpiadi perché non credo alla loro funzione di volano per una città ma ecco qua, miei cittadini, come trovo gli stessi soldi e cosa ci faccio.

Se tutto questo non accade siamo di fronte a una fuga dalle proprie responsabilità. Una fuga, si direbbe in gergo militare, "di fronte al nemico". Il disonore di un soldato, il peggior difetto di chi vuole governare una città, un paese.

E intanto, mentre la sindaca fugge ripetendo il suo "Ho detto no ed è no" in città c'è sempre l'immondizia, le buche non possono che essere aumentate, di bus e tram ne circolano di meno, intere zone hanno i lampioni spenti, gli spazi verdi sono abbandonati, l'assessore al Bilancio non si trova e gli uffici, per quello che si legge, non hanno ancora capito chi comanda.

Tags: Comune di RomaOlimpiadi
ShareTweetPin
Articolo precedente

Semplicità e consenso

Articolo successivo

Besozzo, l’ex Sonnino

Articolo successivo

Besozzo, l’ex Sonnino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version