Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Giornalisti

16 Novembre 2012
in Istantanea
0

Scrivo da Varese, dove sto partecipando a Glocalnews 2012, il festival organizzato da Varesenews per il suo quindicesimo compleanno. Giornalisti, operatori dell’informazione, blogger, docenti, esperti discutono di una infinità di temi soprattutto legati al giornalismo, in particolare quello locale, e all’impatto con la rete.

E’ un impatto devastante e vitale.

Devastante perchè ha messo, mette e metterà in discussione la stessa anima di una professione di così importante e delicata rilevanza sociale.

Vitale perchè ha allargato, allarga e allargherà sempre di più le opportunità che ha un buon giornalista di fare buona informazione.

Questa vitalità potrà però dispiegarsi pienamente solo se si verificano un paio di condizioni.

La prima è che i giornalisti, tutti, facciano un grande sforzo per immergersi nell’ambiente della rete, un luogo dove sempre di più si vive, si discute, si fanno circolare informazioni. Un luogo che un operatore dell’informazione non può non frequentare.

La seconda è la capacità dei giornalisti di capire fino in fondo che non sono più gli esclusivi detentori delle notizie, non sono più gli unici “internediari” tra le notizie (o le loro fonti) e i lettori. Il loro ruolo non viene meno, ma cambia profondamente, diventa addirittura più rilevante perchè aumenta a dismisura la quantità di notizie da filtrare.

Due condizioni semplici da illustrare e facilmente condivisibili. Ma che è difficile, molto difficile, far diventare prassi di lavoro.

Ma dovranno diventarlo per la stessa sopravvivenza del buon giornalismo.

Postato con BlogsyPostato con Blogsy
Tags: giornalismoglocalnewsvaresenews
ShareTweetPin
Articolo precedente

Se l’inno è obbligatorio

Articolo successivo

“@iltirreno: sottoscrizione di Tirreno e Unicredit per le popolazioni alluvionate della #Toscana http://t.co/OZ27Tdlo” @giusmorto

Articolo successivo

“@iltirreno: sottoscrizione di Tirreno e Unicredit per le popolazioni alluvionate della #Toscana http://t.co/OZ27Tdlo” @giusmorto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version