Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Da non credere

20 Febbraio 2020
in News
0

Ancora una riforma istituzionale. Questa volta partendo dalla testa, dall’elezione diretta del capo del governo. Detta così, in una sera di febbraio davanti a una telecamera. Come fosse facile come bere un caffè e come se si avesse la forza politica di condurre un’operazione così delicata e complessa.

Si fa quasi fatica a credere che davvero Matteo Renzi, ex segretario del Partito democratico, ex presidente del Consiglio e oggi senatore e capo di una nuova formazione politica chiamata Italia viva, abbia davvero detto una cosa del genere. Che si sia avventurato a disegnare una nuova Repubblica, la repubblica del sindaco d’Italia.

Ma il senatore Renzi se la ricorda la scoppola che ha preso quando ha chiesto agli italiani di approvare la “sua” riforma istituzionale? E si ricorda quanti e quali costituzionalisti smontarono pezzo per pezzo la sua costruzione di un nuovo Stato?

Ma il senatore Renzi legge i sondaggi che attribuiscono alla sua neonata formazione politica qualcosa come il 3 per cento dei consensi?

Ma come pensa il senatore Renzi, con queste premesse, di essere il credibile e autorevole promotore di un cambiamento così profondo?

Non serve entrare nel merito della sua, chiamiamola pure “proposta”. Non serve ragionare su cosa comporterebbe eleggere direttamente il “sindaco d’Italia” in un sistema che è essenzialmente parlamentare.

Questa volta è sufficiente dichiarare la proposta irricevibile per mancanza, da parte del suo autore, dei titoli necessari.

L’ultima, retorica domanda, è sempre la stessa. 

Ma il senatore Renzi non aveva promesso agli italiani che, dopo la scoppola referendaria, si sarebbe ritirato dalla politica?

ShareTweetPin
Articolo precedente

San Miniato, la consegna del premio Ghinetti 2019

Articolo successivo

Coronavirus, quando c'era il coprifuoco

Articolo successivo
Coronavirus, quando c’era il coprifuoco

Coronavirus, quando c'era il coprifuoco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version