Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Castelnuovo dei Sabbioni, due ore intense

10 Giugno 2013
in Io ho visto
0

Due ore intense al museo delle Mine di Castelnuovo dei Sabbioni per la presentazione di Io ho visto. L’evento, promosso dal comune di Cavriglia, ha portato nella navata di quella che è stata la chiesa del paese vecchio, più di cento persone ed è iniziato con la performance di Caterina Meniconi e Chiara Cappelli che, accompagnate dalla musica di Arlo Bigazzi, hanno recitato i capitoli del libro in cui parlano i due testimoni della strage di Cavriglia: Aldo Dini e Sergio Martini. Dini e Martini erano in sala e, insieme a loro, latri tre protagonisti di Io ho visto: Ida Balò e Vittoria Lammioni, testimoni della strage di Civitella Val di Chiana, e Goffredo Cinelli che nella strage di San Pancrazio ha perso il padre.

Al tavolo, insieme all’autore, il sindaco di Cavriglia Ivano Ferri, il procuratore militare Marco De Paolis, lo storico Gianluca Fulvetti, il consigliere regionale ed ex sindaco di Cavriglia Enzo Brogi, l’assessore provinciale alla cultura Rita Mazzetti. Ha moderato Filippo Boni, caporedattore di Valdarno Channel e autore di uno studio di riferimento sulle stragi del 4-11 luglio 1944: “Colpire la comunità”.

Nella stessa sala è stata inaugurata la mostra fotografica con i ritratti di Io ho visto. La mostra resterà  aperta fino all’11 luglio

Qui alcune foto dell’evento

 

c22-_DSC4034.jpgc37-_DSC4053.jpgc37-_DSC4068.jpgc38-_DSC4082.jpgc38-_DSC4089.jpgc45-_DSC4101.jpgc50-_DSC4062.jpgc56-_DSC4023.jpgc61-_DSC3991.jpgc83-_DSC4099.jpgc87-_DSC4065.jpgc88-_DSC4097.jpgc94-_DSC4106.jpgc95-_DSC4064.jpgc98-_DSC4102.jpg

 

 

 

Qui il serrvizio dedicato all’evento da Valdarno Channel

ShareTweetPin
Articolo precedente

Castelnuovo dei Sabbioni: presentazione e mostra

Articolo successivo

Tg1 Storia. Pamela Villoresi recita Io ho visto

Articolo successivo

Tg1 Storia. Pamela Villoresi recita Io ho visto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version