di foto in foto/Marocco, 2006
E' settembre, siamo nel sud del paese e questa fotografia ha una piccola storia. Non trovo più l’appunto con il ...
E' settembre, siamo nel sud del paese e questa fotografia ha una piccola storia. Non trovo più l’appunto con il ...
Sabato 9 aprile, a Civitanova Marche, è stata scoperta una targa in ricordo di Edmondo Brunellini, l'Ultimo alfiere del 2° ...
Il 28 luglio del 2012, insieme a mia moglie, entrai nella casa di Cesira Pardini quasi in punta di piedi. ...
Roma, via Po 12, primi anni Ottanta, stanza del direttore del settimanale L’Espresso. È un lunedì ed è in corso ...
Questa foto l’ho scattata nel 2004 in Ucraina, nel Donbass settentrionale, a pochi chilometri dal confine con la Russia. È ...
Settantanove anni fa i carri sovietici inseguivano le divisioni italiane nelle stessa zona in cui oggi combattomo contro gli ucraini
Andai a Shangai nel 2005 e ne restai affascinato. Una città modernissima e scintillante appoggiata su fondamenta secolari e attraversata ...
Qualche giorno fa mi sono messo a sfogliare le fotografie scattate da quando ho ripreso a viaggiare con una reflex ...
Il 10 dicembre scorso è morto Enrico Pieri, sopravvissuto alla strage di Sant'Anna di Stazzema. Un uomo a cui ciascuno ...
Nella mostra curata da Marco Delogu anche sei immagini che avevo scattato sull'isolotto negli ultimi anni
Due brani di Io ho visto sono stati scelti per il toccante recital organizzato per la Giornata della memoria dal teatro ...
Io ho visto è anche un quadro. Un quadro importante realizzato dal pittore Marco Benedetti che ha fatto parte della ...
Passeggiare per un piccolo borgo come Castello Cabiaglio cercando di coglierne i particolari, di portare a casa "piccole vedute" L'articolo ...
Ecco, grazie alla piattaforma di Blurb, quello che oserei dire che è il mio primo libro fotografico anche se è ...
Il No al referendum costituzionale del 20-21 settembre è un atto doveroso nei confronti della nostra Costituzione. Ecco perché
Si sente il bisogno di un qualcosa che in modo netto e inequivocabile racconti cosa è stato il nazifascismo
Gli italiani all'estero. I diari raccontano raddoppia. Adesso sono più di duemila i brani estratti da diari, memorie, epistolari di ...
Cinque anni fa, per il settantesimo del 25 aprile, preparai per Repubblica una cronaca particolare di quella giornata storica. Immaginai ...
Da oggi è online "Memorie", un memoriale virtuale costruito dai giornali del gruppo Gedi (ex Espresso) per ricordare le ...
Girare per Roma durante le settimane del blocco sanitario è un’esperienza che resterà nella mia memoria per sempre. Aggirarmi per ...