Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Tristezza e rabbia

17 Luglio 2013
in Io ho visto, Istantanea
0

Ho fatto fatica, in questi ultimi giorni, a leggere le cronache politiche italiane.

Due le vicende che, oltre alla fatica di seguirne gli sviluppi,  mi hanno procurato tristezza e rabbia.

1. Calderoli-orango-Kyenge. Ma si può, in un paese civile e democratico come dovrebbe essere il nostro, dibattere su una cosa del genere? Si può tollerare che si paragoni un essere umano a un orango? Si può accettare che i lavori del Senato siano guidati da una persona, Roberto Calderoli, che si esprime, e quindi pensa, così? No, non si può. Per questo il solo fatto che questo individuo sia ancora vice presidente del Senato mi trasmette tristezza e rabbia.

2. Shalabayeva-Procaccini-Alfano. Il ministro dell’Interno e vice presidente del consiglio, Angelino Alfano, dice che non ne sapeva nulla, che nessuno lo ha informato, al Viminale, di quello che stava accadendo. Il suo capo di gabinetto, Giuseppe Procaccini, si dimette e afferma, invece, che il ministro sapeva, che era stato lui stesso, Procaccini, a informarlo della richiesta dell’ambasciatore kazhako. Chi dice bugie? Il ministro o il suo capo di gabinetto? Uno dei due sicuramente. E questo vuol dire che dice bugie agli italiani almeno una delle persone al vertice del ministero più delicato per la sicurezza interna del nostro paese. Che tristezza. Che rabbia.

Tags: Angelino AlfanopoliticaRoberto Calderoli
ShareTweetPin
Articolo precedente

La lettura, Tg5, presenta Io ho visto

Articolo successivo

Monchio, cittadinanza onoraria per De Paolis

Articolo successivo

Monchio, cittadinanza onoraria per De Paolis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version