In occasione dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile la casa editrice Succedeoggi Libri ha pubblicato il volume Liberazione quotidiana, il 25 aprile 1945 nei diari di Pieve Santo Stefano. Il libro raccoglie venti brani di diari, o memorie, conservati nell’Archivio diaristico nazionale di Pieve, in cui si racconta quella giornata memorabile. Ci sono i ricordi di partigiani e partigiane, di gente comune, di fascisti smarriti dopo la capitolazione. I racconti di esecuzioni sommarie e di momenti di grande umanità e pietà. Il macabro spettacolo di piazzale Loreto con Mussolini, Claretta Petacci e i gerarchi appesi a testa in giù. L’arrivo degli americani. E la libertà, la sensazione che tutto sia finito e tutto debba ancora cominciare in un mondo nuovo.
Il libro, realizzato con la collaborazione della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e curato da Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi, è stato presentato una prima volta a Roma, il 16 aprile 2025, e successivamente, il 21 maggio, ad Arezzo.
Alcuni momenti della presentazione di Roma, nella libreria Panisperna 220