Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Indossare una divisa

29 Aprile 2014
in Istantanea
0

magherini1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ancora una morte non chiara. Una morte avvenuta quando una persona in difficoltà è, di fatto, sotto il controllo fisico delle forze dell’ordine. E ancora una sola persona, il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione diritti umani del Senato, capace di alzare la voce, di farne parlare i giornali, di impedire che tutto finisca per essere dimenticato. Come aveva fatto, recentemente, per il caso di Giuseppe Uva.

Riccardo Magherini è morto la notte tra il 2 e il 3 marzo e qui Il Fatto ricostruisce dettagliatamente quello che si sa degli ultimi atti di vita dell’ex calciatore. Maria Elena Vincenzi su Repubblica ha dato conto di una mail inviata dal pubblico ministero Luigi Bocciolini all’avvocato della famiglia Magherini: «Sotto il profilo del segreto investigativo, Le rappresento la situazione: vi è in fondato (qui un errore di battitura, tutto fa pensare che il pm volesse dire «il » o «un ») motivo di ritenere che almeno uno dei militari intervenuti abbia colpito il ragazzo con dei calci al fianco mentre era a terra ammanettato».

Un paese non può definirsi civile se un cittadino non è sicuro, in caso di difficoltà, di poter contare su forze di polizia capaci di rispettare fino in fondo la dignità umana e di ripudiare l’uso della violenza fine a se stessa. La giustizia stabilirà quel che è accaduto davvero a Magherini. A ciascuno di noi penso corra l’obbligo di non far scivolare queste vicende nell’oblio. Perché solo parlandone e chiedendo giustizia si può contribuire a emarginare chi ancora pensa che indossare una divisa voglia dire poter calpestare i diritti degli altri.

Nella foto qui sopra il volto dell’ex calciatore dopo la morte.

 

Tags: CarabinieriRiccardo Magherini
ShareTweetPin
Articolo precedente

70 anni dalle stragi nazifasciste. Io ho visto e Pamela Villoresi al Senato. Il video integrale

Articolo successivo

Non pensavo potesse accadere

Articolo successivo

Non pensavo potesse accadere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version