Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Della riabilitazione e della memoria

19 Luglio 2014
in Istantanea
0

Tre considerazioni sulla sentenza della Corte d’appello di Milano che ha assolto l’ex cavaliere del lavoro Berlusconi Silvio.

1. Che una sentenza di secondo grado ribalti quella di primo grado costituisce una prova di vitalità della giustizia, di autonomia reale dei giudici. Se non ci sono, come spero davvero non ci siano, interferenze di altro tipo, la sentenza sul caso Ruby smonta dalle fondamenta tutte le tesi di complotto e persecuzione che hanno avvelenato questi anni. E rinforza i due principi cardine sui quali si basa il nostro sistema penale. L’azione penale è obbligatoria, nessun deve essere considerato colpevole sino alla passaggio in giudicato.

2. I fatti accaduti restano, per quello che se ne sa, incontrovertibili. L’allora presidente del Consiglio chiamò la questura per chiedere che una ragazza fermata venisse rilasciata e consegnata a donna di propria fiducia spacciata per consigliere ministeriale. Questa ragazza, la famosa Ruby che all’epoca dei fatti era minorenne, ha fatto sesso a pagamento presso la residenza del presidente del consiglio in carica. I giudici hanno stabilito che questi fatti non costituiscono reato. Bisognerà attendere le motivazioni della sentenza, ma l’ipotesi più probabile è che le ragioni siano in una diversa definizione della concussione stabilita dalla famosa legge Severino  e dalla non provata conoscenza, da parte dell’imputato, che la ragazza fosse minorenne. La sentenza, dunque, non modifica di una virgola la sostanza dei comportamenti tenuti dall’allora presidente del Consiglio.

3. Una lettura superficiale dell’accaduto sta portando a una sorta di riabilitazione politica di un uomo che, già capo del governo del nostro paese, sta scontando una pena comminatagli in via definitiva per frode fiscale ed è ancora imputato in un buon numero di processi. No, per favore, non si cada in una trappola del genere. Berlusconi Silvio è sempre lo stesso: quello di oggi, di ieri, dell’altro ieri, di dieci anni fa, di vent’anni fa. E’ bene ricordarlo perché a leggere affermazioni come quelle della vice segretaria del Pd, Deborah Serracchiani (“Berlusconi è sempre il benvenuto”), sembra davvero che la memoria, in tutti i sensi, stia diventando un bene sempre più raro.

Tags: politicaprocesso RubySerracchiani DeborahSilvio Berlusconi
ShareTweetPin
Articolo precedente

Condividere la memoria

Articolo successivo

Teatro, Io ho visto a Radicondoli e Prato

Articolo successivo

Teatro, Io ho visto a Radicondoli e Prato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Tweets di @PierVittBuffa
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version