Pier Vittorio Buffa - email: pier.vittorio.buffa@gmail.com
Pier Vittorio Buffa
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia
Nessun risultato
View All Result
Pier Vittorio Buffa
Nessun risultato
View All Result

Coronavirus, martedì al mercato

17 Marzo 2020
in News
1

Roma 17 marzo 2020

Mercato ortofrutticolo di via Catania. È aperto un solo varco, quello su via Pavia dove normalmente ci sono i banchetti di biancheria e utensili da cucina. A regolare l’ingresso due uomini dell’Associazione carabinieri in congedo che, a non farci troppo caso, sembrano proprio carabinieri. La coda è abbastanza lunga e ordinata, quindici persone almeno, molti, come me, con la mascherina, uno con un foulard, quattro senza niente. Tutti a distanza di sicurezza. Qualcuno alza la voce, è troppo che sta lì ad aspettare, i carabinieri non carabinieri allargano le braccia, dicono che ci vuole pazienza. Accanto a loro c’è un venditore di pesce. Lavora alla prima pescheria della fila di banchi che, normalmente. il martedì e il venerdì hanno grappoli di persone davanti a loro, così fitti che per vedere il pesce di giornata bisogna farsi largo. Ora, anche visto da fuori, dalla strada, il pesce fa bella mostra di sé e, così da lontano, sembra più lucente che mai.

Decido di non mettermi in coda per entrare, comprerò frutta e verdura in un piccolo negozio meno frequentato. Voglio tornare a casa: per la prima volta, sei giorni dopo la firma del decreto che ha chiuso tutto, mi sono spinto a piedi così lontano, a ottocento metri.

Scatto due foto con il cellulare e mi rifugio, dall’altra parte di via Catania, nella piccola bottega del mio rivenditore di mozzarelle di bufala preferito. Sono solo, non c’è coda. E quando chiedo 250 grammi di bufala mi sento, per un attimo, un po’ più sereno.

Dopo aver pagato mi volto e vedo che davanti all’ingresso si è già formata una coda di tre persone. Chiedo permesso. Si spostano con uno scatto chiedendo scusa, esco, torno a camminare a passi svelti. Nel negozio di frutta e verdura non c’è nessuno. Arance, carciofi, broccoletti… E a casa.

La busta della spesa mi hanno detto che è meglio lasciarla per un po’ per terra, da sola. Non so se è vero ma farlo non mi costa niente.

Tags: coronavirusRoma
ShareTweetPin
Articolo precedente

Coronavirus, la domenica di Roma

Articolo successivo

Coronavirus, numeri da bollettini di guerra

Articolo successivo
Coronavirus, numeri da bollettini di guerra

Coronavirus, numeri da bollettini di guerra

Commenti 1

  1. Lea Zafred dice:
    3 anni fa

    Nooo… la busta per terra per un po’ a raccogliere altri batteri…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag Cloud

25 aprile Addis Abeba America del Sud Angelino Alfano Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano Brigate Rosse Carabinieri Castello Cabiaglio cavalli coronavirus corruzione Costituzione Crisi di foto in foto doping Emma Bonino Etiopia Europa evasione fiscale Facebook Fascismo Giappone Giorgio Napolitano giornalismo Giustizia Grande Guerra Grecia Grillo Beppe il tirreno Immagini Immigrazione instagram Internet italia Italiani all'estero legge elettorale maremma Mario Monti Matteo Renzi Matteo Salvini meles Movimento 5 Stelle Nazismo Nicola Maranesi Partito democratico Pierluigi Bersani politica polizia Porcellum premio Pieve primarie Razzismo Referendum Resistenza Riforma elettorale ritirata di Russia Roma Russia Salute San Francisco Sant'Anna di Stazzema Scuola Silvio Berlusconi Sport Stati Uniti Stefano Cucchi Stragi nazifasciste Stragi naziste Terremoto Terrorismo Torture toscana Twitter Umbria Unione europea

Calendario

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Pagine

  • #12505 (senza titolo)
  • #12990 (senza titolo)
  • Chi sono
  • Home
  • La casa dell’uva fragola
  • Privacy Policy
  • Questo sito
  • Tutti gli articoli
  • Ufficialmente dispersi. La prefazione di Eraldo Affinati
Tweets di @PierVittBuffa
Follow Me on Pinterest

chi sono

  • #12505 (senza titolo)
  • #12990 (senza titolo)
  • Chi sono
  • Home
  • La casa dell’uva fragola
  • Privacy Policy
  • Tutti gli articoli
  • Ufficialmente dispersi. La prefazione di Eraldo Affinati

i miei siti

bloggando

foto

Giorno per giorno

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    
  • Privacy Policy
Contatti: pier.vittorio.buffa@gmail.com

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Questo sito
  • Tutti i post
  • I libri
    • La Casa dell’uva fragola
    • Non volevo morire così
    • Io ho visto
    • Ufficialmente dispersi
    • Mara, Renato e io
    • Al di là di quelle mura
  • Le fotografie
  • Carabinieri in Russia

© 2019 Pier Vittorio Buffa - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu stia bene con questo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Leggi Tutto Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA