Commenti a: Il referendum e la muffa http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/ Just another Blogautore.repubblica.it weblog Wed, 01 Aug 2018 12:10:22 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=3.8.27 Di: janko01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1304 Fri, 07 Nov 2008 23:25:28 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1304 Cara cioccolatinafondente ed utopistica, e` cosa ardua oggi essere comunista perche` dopo tutto quello che abbiamo sperimentato nei paesi comunisti nel 1900, significherebbe essere al di fuori della realta`.
Il socialismo ha sempre avuto ed ha tuttora un senso, anche se non si e` rinnovato, ha saputo combattere con buoni risultati verso la fine dell' ottocento ed i primi del novecento il capitalismo gretto ed ignorante. Il comunismo, che si presento` invece come il perfezionamento degli ideali socialisti fu un fallimento totale che provoco` oltre tutto da parte del capitalismo l'invenzione del mercato globale.
Se ci pensi bene cio`fu previsto dai fondatori delle Brigate Rosse che negli anni '70 si schierarono purtroppo colle armi e gli omicidi, contro le multinazionali. I loro cervelli non erano male, furono i loro mezzi per raggiungere i risultati che li condannarono all'ignominia ed all'infamia delle persone per bene.
Oggi si tratta di trovare una soddisfacente alternativa alla globalita' dei mercati per contrastare l'imperialismo economico di pochi che mette in crisi i piu`. Ma questo lo si fa non certo riscoprendo Marx che di questi problemi non aveva il minimo sentore, bensi` inventando strategie nuove, antidoti adeguati.
Quelli che gridano nelle piazze : No Global non t'insegnano certo questi rimedi, fanno solo rumore e danno.
Bisogna studiare meglio come si e` originata la globalita`, il suo percorso, il suo fine, i suoi mezzi e scrupolosamente trovarne i punti deboli per fare di essi il punto di forza.
Servono nuove idee per contrastare non il pensiero di John Keynes, ma quello dei suoi successori che si sono spinti a creare il difficile momento che stiamo vivendo.

]]>
Di: cioccolatinafondente http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1294 Sat, 01 Nov 2008 20:03:05 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1294 Ed è cosa ardua essere comunista. È sempre stato arduo, oggi più ancora di ieri
Oggi è più arduo non soltanto per le difficoltà che derivano dalla nuova condizione politica, da quanto è tragicamente accaduto e per le macerie che ne sono derivate e in cui ci ritroviamo.
Hanno finito per prevalere e per diffondersi, con il dominio economico e militare del capitalismo, le sue tossine culturali e morali, la concezione stessa della vita, i costumi, le ambizioni, gli egoismi che sono propri dei padroni del mondo.
Trionfano il materialismo gretto e rozzo, l’avere più che l’essere, il carrierismo e il personalismo. Hanno il sopravvento l’arroganza, che è compagna della presunzione, figlie ambedue dell’ignoranza, e la volgarità che rasenta il plebeismo, la violenza verbale e materiale.
Si è infranta la diga ideale che riusciva a farvi fronte, e la stessa famiglia mondiale della sinistra è contagiata dal medesimo morbo che dovrebbe combattere.

]]>
Di: cioccolatinafondente http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1293 Sat, 01 Nov 2008 19:34:11 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1293 Ho Chi Minh probabilmente era l uomo giusto in quel momento, come lo è stato Gandhi per l India
Ma la storia insegna che spesso ciò che è nuovo e giusto non è accettato dalla maggioranza degli uomini e non può svilupparsi che nel corso della lotta ( civile) per strade tortuose.
Penso che il comunismo debba rinascere come movimento che prenda in considerazione le esigenze primarie della società civile e opponendosi a poteri consolidati che conoscono solo la legge del mercato...altrimenti è un falso comunismo
Il mercato deve essere "regolato" per assicurare un principio di etica sociale.
Il comunismo non si presta a poteri consolidati, proprio perchè deve sapersi rinnovare ogni qualvolta cambiano le esigenze dello stato sociale: è per questo che è difficile essere "veri comunisti", perchè tutti tendono a consolidare la propria autorità perdendo di vista l obiettivo dal quale si è partiti
Il comunismo "vero" è più una filosofia di etica sociale e non può abbracciare solo il "materialismo" economico, non può sottomettersi alle leggi del mercato, ma deve avere come obiettivo primario la tutela del benessere di ogni cittadino

]]>
Di: polifemo01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1292 Sat, 01 Nov 2008 11:36:08 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1292 Ho Chi Minh (Nguy?n Sinh Cung, 19 maggio 1890 – Hanoi, 2 settembre 1969) è stato un rivoluzionario, primo ministro (1946-1954) e presidente (1954-1969) vietnamita.
Ho visitato il suo mausoleo (ad Hanoi) e mi sono commosso, perchè questo eroe rivoluzionario viveva come predicava, lottava x il suo paese senza aspettarsi ricompense economiche, ma solo morali ; era insomma un comunista vero. Sono passati quasi 40 anni dalla sua morte e chi si proclama comunista o di sinistra ( Veltroni, D' Alema, Bertinotti, e gli altri), dovrebbero inginocchiarsi davanti ad un uomo di tal fatta.

]]>
Di: cioccolatinafondente http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1291 Fri, 31 Oct 2008 23:51:16 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1291 Lo so, ero provocatoria...
Oramai nessun politico in scena oggi ha un identità politica...
Cambiano le alleanze, cambiano i nomi ai partiti....ma le persone sono sempre quelle (senza più un ideologia forte e chiara che li sorregga)
Oggi i comunisti con un etica politica non esistono più.....

]]>
Di: polifemo01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1290 Fri, 31 Oct 2008 22:13:23 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1290 x cioccalatina,
guarda che essere iscritto ad un partito con un nome non significa portarne avanti gli ideali rappresentati da quel nobile nome.
Mi spiego meglio: Veltroni comunista? D' Alema comunista? credo proprio di no.

]]>
Di: cioccolatinafondente http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1289 Fri, 31 Oct 2008 21:30:40 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1289 Scusate voglio fare una puntualizzazione:
I referendum proposti da Di Pietro sono costituzionali, mentre la riforma Gelmini essendo legata alla finanziaria non può essere abrogata con un referendum: la Costituzione vieta che possano essere sottoposte a referendum leggi tributarie e di bilancio.
Mi sembra strano comunque che Veltroni non lo sappia...
Forse chiederà l abrogazione di 1 o 2 articoli al massimo della riforma...
Non so...

]]>
Di: cioccolatinafondente http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1288 Fri, 31 Oct 2008 20:48:30 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1288 Beh, Veltroni ha cominciato a fare politica come segretario della cellula della Fgci, l'organizzazione giovanile del partito comunista, ai tempi della scuola e nel 1976, a 21 anni, è stato eletto consigliere comunale di Roma nelle liste del PCI, mantenendo questa carica fino al 1981. Nel 1987 è stato eletto per la prima volta deputato nazionale. Un anno dopo è entrato nel comitato centrale del PCI, ed in questa veste si è dichiarato favorevole alla svolta della Bolognina di Achille Occhetto e alla nascita del Partito Democratico della Sinistra.....
E comunque dicono che il referendum per l abrogazione della legge Gelmini non è costituzionale in quanto parte della legge finanziaria di Tremonti
Quindi per me sta giocando....

]]>
Di: polifemo01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1287 Fri, 31 Oct 2008 18:31:39 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1287 dire che Veltroni è comunista sarebbe come affermare che merlot è diplomato.
Come è possibile che un essere scriva : "gl' intellettuali".?
Merlot fotografa l' Italia di oggi: ignorante e presuntuosa.
Grazie di esistere, Merlot, almeno abbiamo un punto di riferimento (negativo ovviamente).

]]>
Di: cioccolatinafondente http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/comment-page-1/#comment-1286 Fri, 31 Oct 2008 17:05:30 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/10/30/il-referendum-e-la-muffa/#comment-1286 MERLOT, la demagogia è un vizio antico della destra o delle dittature, cui non si è sottratta nemmeno la sinistra purtroppo.
Per questo la sinistra non è più credibile. E' collusa e non può denunciare perchè ha la coscienza sporca....
Io vorrei sapere veramente quale sia il partito a cui preme le esigenze primarie della società civile....ovunque mi guardo in giro vedo corruzione e clientelismo politico
Bisognerebbe partire daccapo
Ma con il Jurassik Park che in Italia è attaccata alla poltrona è possibile???
Io sono per la sovranità popolare e quello di manifestare è l unica possibilità di dimostrare il dissenso che il popolo ha

]]>