Commenti a: Choc da Olimpiadi http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/ Just another Blogautore.repubblica.it weblog Wed, 01 Aug 2018 12:10:22 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=3.8.27 Di: bippico http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-712 Mon, 28 Apr 2008 14:36:23 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-712 Buongiorno Vittorio,
mi permetto di segnalarti un'inziativa di resistenza intellettuale lanciata dal piccolo BIPPIblog attraverso la rete internazionale dei meetups. Credo che possa essere di tuo interesse.
L'indirizzo e'

http://bippi.blogspot.com/

Colgo l'occasione per ringraziarti del tuo lavoro che e' un esempio per tutti noi.
Buon lavoro
Bruno

]]>
Di: bomberjerome http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-670 Mon, 07 Apr 2008 11:00:49 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-670 ...qui, cara redazione (di che ?) siamo al vero e proprio delirio di farneticazioni...per prima cosa sappi (informati) che il buddismo non contempla ne ha mai contemplato le caste. Ne tantomeno i pacifici buddisti tibetani possono in alcun modo essere tacciati di integralismo...qui l'unico integralista intollerante sei tu.
Quindi io non mi devo assolutamente indignare se non per le supponenti cialtronerie che hai scritto.
Sono laico, sicuramente più di te, ma questo non significa che in nome della mia laicità debba tollerare, o addirittura approvare come traspare da ciò che scrivi, i massacri in Tibet.

]]>
Di: redazione06 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-666 Sun, 06 Apr 2008 15:44:01 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-666 Vedo che toccare il tasto della laicità suscita reazioni nervose. Il guaio degli integralisti religiosi è che si presentano come anime candide e buone e chiunque eccepisca sulla loro reale consistenza, venga bollato come filo-cinese. Non me frega nulla del regime cinese, ma osservo che le anime candide del buddismo, come delle altre religioni, minimizzino gli effetti e le complicità con le società arcaiche e medievali. Le caste in India, le caste in Cina, ecc.... sono sempre state tollerate da questi monaci dall'animo candido. Quando dico pensiamo al lavoro, lo dico a ragion veduta. La religione è un modo di rinviare a un altrove la soluzione dei problemi di milioni e milioni di cittadini. Intanto giustificano le peggiori ineguaglianze sociali. Parlare di religione vuol dire non parlare delle caste e dei privilegi.
Perchè, invece di indignarsi sulle mie parole, non si indigna della realtà che queste religioni hanno tollerato?
Penso che i veri sacerdoti della giustizia siano quelle persone che ogni mattina vanno al lavoro, faticano, s'ingegnano per far vivere meglio le loro famiglie. Dico che schiettezza che ... è sempre meglio fare il monaco che andare a lavorare in fonderia...
In 2.500 anni il buddismo ha predicato la tolleranza e la pace... ma ha razzolato male... Tolleranza e pace che non devono disturbare però le caste... altrimenti un povero cristo potrebbe avere la chance di migliorarsi. Le caste non si toccano e hanno una grande arma per continuare a vivere nei privilegi: la gente che crede a queste anime candide.

]]>
Di: bomberjerome http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-657 Sat, 05 Apr 2008 13:53:13 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-657 ...sono sconcertato ed indignato dal testo di redazione06. Parole in libertà...ad essere indulgenti...e poi che c'entra "pensiamo al lavoro" ?? .
Sappi che il popolo tibeteno non chiedeva e non chiede altro che vivere pacificamente nella sua terra, coltivando le prorie tradizioni e la propria religione. Questa religione è il buddismo, che da 2.500 anni insegna la tolleranza ed il rispetto reciproco fra i popoli. Come ti permetti, senza la minima cognizione in materia, di sputare i tuoi giudizi su una cultura e una tradizione millenaria di pace ? L'unico vero ed incontrovertibile dato di fatto è la violenta e brutale oppressione della Cina, da più di 50 anni, nei confronti questo pacifico popolo, delle sue tradizioni e della sua religione.
Mi viene quindi il sospetto che tu sia molto...vicino ad ambienti filo-cinesi.

]]>
Di: redazione06 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-655 Sat, 05 Apr 2008 10:45:16 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-655 Caro PVB
non dimenticarti di raccontare il perché della repressione cinese. Questi monaci, scusa la franchezza, incantano le anime candide e ingenue. Sono invece il medioevo. Le autorità cinesi non vogliono che nei monasteri vengano accolti i bambini e non vogliono che si costituisca una federazione dei conventi, visto che sono a cavallo tra Cina e India. L'opinione pubblica simpatizza per questi arancioni, ma non sa qual è il vero scontro. Non basta lo sguardo acquoso di Richard Gere a convincerci della bontà degli arancioni.
Questi monaci tanto buoni e cari sono in realtà il medioevo. Sono fanatici, come lo sono gli integralisti islamici e i teocon. Il mondo ha bisogno di tanta laicità. E pensiamo al lavoro. Mi sembra che a furia di parlare di religione ci stiamo scordando del lavoro. Ricordati di Lanterne Rosse... e non farti abbindolare...

]]>
Di: polifemo01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-639 Sat, 29 Mar 2008 13:05:57 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-639 oggi un popolo, abitante una vasta area fertile e produttiva, ha deciso la secessione dal proprio paese, ritenendolo iniquo, retrogrado e non democratico.
Le forze insorte hanno occupato varie città, rivendicando la propria libertà ed autonomia, nel governarsi, tassarsi e gestirsi.
L' esercito governativo ha attaccato i rivoltosi e non abbiamo ancora notizie dei furiosi scontri fra chi chiede la libertà e chi invece impone di rimanere nel paese di appartenenza.
dal "GAZZETTINO PADANO" di Umberto Bossi

]]>
Di: polifemo01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-638 Fri, 28 Mar 2008 12:38:58 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-638 grazie Pier Vittorio,
mi fa piacere condividere lo sconforto cosmico con qualcuno.

]]>
Di: Pier Vittorio Buffa http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-637 Thu, 27 Mar 2008 19:49:02 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-637 E' vero, è difficile spiegare la differenza.
Gli americani dovrebbero essere i buoni e i cinesi i cattivi. I primi insegnano la democrazia, i secondi opprimono i popoli e gli individui. I primi hanno inziato una guerra per liberare il popolo iracheno, i secondi non vogliono che un paese vada per la sua strada.
Ma sappiamo tutti che le cose non stanno così.
A mia figlia farei vedere un western con le giubbe blu e gli indiani cattivi, poi gli racconterei la storia di Pentola Nera http://buffa.blogautore.repubblica.it/2007/11/28/la-bandiera-bianca-di-pentola-nera/
Un giorno, forse, capirà.

]]>
Di: polifemo01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-636 Thu, 27 Mar 2008 12:50:39 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-636 ho appena guardato le immagini televisive dell' Irak e poco dopo quelle del Tibet.
Non voglio dilungarmi, ma è stato difficle e poco convincente spiegare a mia figlia quale fosse la differenza.
Ognuno lotta x il proprio paese, ma quelli sono cattivi e i monaci sono buoni.
Aiutatemi a farle capire ( se c' è da capire)
Grazie

]]>
Di: polifemo01 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/comment-page-1/#comment-635 Wed, 26 Mar 2008 13:06:13 +0000 http://buffa.blogautore.repubblica.it/2008/03/17/olimpiadi-si-o-no/#comment-635 erynwen ricorda che" l' importante è partecipare, non vincere", attribuendo questa frase ad un vescovo anglicano.
Io vorrei ribaltare dicendo "l' importante è vincere, non partecipare".
Infatti quanti sono stati gli atleti/e olimpici trovati positivi ai controlli antidoping? Forse per loro aveva solo senso la seconda affermazione.
Smettiamo di pensare agli ideali, ai valori ed alla giustizia (purtroppo!!) e confrontiamoci col mondo come è: cinico, spietato ed inquinato.
p.s io rimango per gli ideali, ma siamo ormai pochi.

]]>